
Oggi Torta di ananas e semi di papavero, un dolce profumato e morbidissimo, leggermente umido e pensato per la colazione. Quindi da consumare con latte o tè, spolverizzato con semplice zucchero a velo. Semplice da fare, come tutti i dolci che vi propongo, in questa ricetta ho semplificato anche l’inserimento della frutta.
Di torte all’ananas ne ho fatte tantissime, prevalentemente con la frutta intera o a pezzi. Per cui stavolta ho voluto provare a metterla frullata e direttamente nell’impasto.
E devo dire che mi è piaciuta tantissimo. Il gusto è pronunciato e l’assenza dei pezzi la rende adatta per essere spalmata con marmellata o creme varie.
Si può reinterpretare anche come fine pasto, con una coulis di frutti rossi, o una pallina di gelato.
I semi di papavero non sono facoltativi, ma una componente importante sia in termini di gusto che di consistenza, E bilanciano anche la preparazione, per cui se non vi piacciono e decidete di non metterli, sostituiteli con semi di chia, oppure dimezzate le dosi del latte.
Ma vi consiglio di non modificare la ricetta, perché è l’insieme degli ingredienti a renderla perfetta.
Provate anche la torta all’ananas fresco, o i bicchieri con crema di ananas
Torta di ananas e semi di papavero
Ingredienti per uno stampo da 23 cm
200 g di farina di tipo 00
160 g di zucchero
250 g di ananas pulito (fresco o sciroppato)
120 ml di olio di semi di mais
100 ml di latte
3 uova medie
15 g di semi di papavero (1 cucchiaio colmo circa)
½ bustina di lievito vanigliato per dolci
1 pizzico di sale
Per guarnire: zucchero a velo
N.B. Se utilizzate ananas sciroppato, fatelo sgocciolare per bene, strizzatelo leggermente, pesatene 250 g e frullatelo. Se invece utilizzate quello fresco, tagliatelo a pezzi e frullatelo direttamente.
Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero con il sale e lavorate sino ad ottenere un composto spumoso. Successivamente unite l’olio a filo, lentamente, continuando a lavorare con le fruste per incorporarlo.
Unite i semi di papavero con l’ananas frullato, versate il latte un po’ alla volta e amalgamate con una spatola.
Per ultimi aggiungete la farina setacciata con il lievito e mescolate accuratamente per sciogliere eventuali grumi.
Versate l’impasto nella teglia unta e infarinata, trasferite in forno preriscaldato a 170° e cuocete la torta per circa 40 minuti. Dopo di che fate la prova stecchino e sfornate.
Valutate i tempi e la temperatura anche in base alle caratteristiche del vostro forno.
Fate intiepidire la torta, dopo di che trasferitela su una gratella e lasciate freddare completamente.
Spolverizzatela con zucchero a velo, affettate e infine servite.
Se vi fa piacere, seguite la mia pagina Facebook. Grazie