
Oggi vi propongo la Torta di carote viola, mandorle e cocco, un altro dolce semplice per la colazione e la merenda. Il colore è un po’ insolito, per una torta da credenza, il sapore è strepitoso. Ma soprattutto adoro la sua consistenza: morbidissima e delicata.
Giorni fa ho provato per la prima volta le carote viola (QUI trovate la ricetta del farrotto) e le ho cucinate in 3 modi diversi. E pensare che avevo preso le pere per fare una torta, ma all’ultimo mi è balenato di provare a farla con le carote viola.
Il sapore è meno dolce delle carote arancioni, ma basta mettere un pizzico in più di zucchero e la torta sarà buonissima. A renderla ancora più golosa, c’è la glassa profumata al limone, con tante scaglie di mandorle. Favolosa.
Se preferite, la torta di carote viola, mandorle e cocco può essere preparata anche in uno stampo da ciambella.
</p
Torta di carote viola, mandorle e cocco
Ingredienti per uno stampo da 19 cm
180 g di farina 00
160 g di zucchero
100 g di carote viola (peso al netto degli scarti)
3 uova medie
100 g di burro fuso e freddo
30 g di farina di mandorle
20 g di farina di cocco
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva (oppure di semi di girasole)
In alternativa, 50 g solo farina di mandorle, o solo cocco
½ bustina di lievito per dolci
Scorza grattugiata di 1 limone
1 pizzico di sale
Per la glassa
3 cucchiai di zucchero a velo
Succo di ½ limone
2 cucchiai di mandorle in lamelle
Per prima cosa mescolate gli ingredienti secchi. Setacciate la farina con il lievito, poi unite la scorza grattugiata di limone, la farina di cocco e di mandorle.
Lavate e pelate le carote, eliminate le parti terminali, poi tritatele finemente nel robot, unendo l’olio, per renderle meno asciutte.
In una ciotola sgusciate le uova e montatele con lo zucchero e il sale, finché saranno chiare e spumose.
Unite il burro a filo, continuando a lavorare con le fruste, e incorporatelo in modo uniforme.
Aggiungete le carote, la scorza di limone e mescolate bene. Per ultime mettete le farine e lavorate velocemente con la frusta a mano, per amalgamare ed eliminare eventuali grumi.
Versate l’impasto in una teglia foderata con carta da forno, oppure unta e infarinata.
Quindi, mettete nel forno preriscaldato a 170° e cuocete per circa 40 minuti, valutando in base alle caratteristiche del vostro forno.
Fate la prova stecchino e verificate se l’interno è asciutto, dopo di che sfornate e fate freddare completamente.
Preparazione della glassa
Mettete lo zucchero a velo in una ciotola, unite il succo di limone un po’ per volta e mescolate. Valutate la consistenza, che non dovrà essere troppo liquida, altrimenti colerà troppo in fretta.
Versate la glassa al centro della torta e lasciate che si spanda e coli lentamente dai lati.
Quando si sarà stabilizzata, ma sarà ancora umida, distribuite le lamelle di mandorle e fate asciugare completamente la glassa.
La torta con carote viola, mandorle e cocco è pronta per essere servita, con poca spesa farete un figurone.
Seguitemi anche su Instagram