Torta di castagne con cioccolato bianco

Torta di castagne con cioccolato bianco

Torta di castagne con cioccolato bianco, un accostamento che mi ha conquistato sin dal primo morso. E’ la prima torta che preparo con castagne fresche, perché solitamente utilizzo farina di frutti essiccati. Devo dire che il sapore cambia completamente, si sente la dolcezza della castagna e la consistenza è di una morbidezza commovente.

Mi è piaciuta l’idea di fare una glassa al cioccolato bianco, per creare un contrasto di colore e di gusto. Ed effettivamente lega bene, dona alla torta un tocco di golosità in più.
Questo dolce può essere proposto sia a merenda che a colazione ed è adatto a tutta la famiglia. Vi consiglio di provarlo anche come fine pasto, con una crema al liquore o al cioccolato diventa un delizioso dessert.
Torta di castagne e cioccolato bianco
Provate anche il montebianco di castagne

Torta di castagne con cioccolato bianco

Ingredienti per una tortiera diametro 21 cm

150 g di farina 00
120 g di castagne lesse e pelate (circa 160 g crude e con la buccia, però pesatele)
4 uova medie
180 g di zucchero
150 g di burro fuso
70 ml di latte
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
1 cucchiaino di cannella macinata
½ bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale.

Per la copertura
100 g di zucchero a velo
50 g di cioccolato bianco

Torta di castagne
Lessate le castagne, pelatele mentre sono ancora calde, quindi schiacciatele con la forchetta o passatele al robot. Non importa se il risultato sarà un po’ granuloso, mescolatevi il latte.
Sgusciate le uova in una ciotola e con le fruste lavoratele insieme allo zucchero e il sale, sino a che saranno chiare e spumose. Unite a filo il burro fuso e freddo, mescolando con una spatola o un cucchiaio, per incorporarle. In questo passaggio non usate le fruste elettriche, perché il composto si smonterebbe. Aggiungete anche la crema di latte e castagne, poi la farina setacciata con il cacao e la cannella. Il risultato dovrà essere un impasto leggero, denso e cremoso.

Versatelo nello stampo foderato con carta da forno e cuocetelo in forno preriscaldato a 170° per circa 40 minuti. La temperatura e i tempi di cottura devono comunque essere regolati in base alle caratteristiche del proprio forno. Punzecchiate il dolce con uno stecchino e controllate che sia asciutto all’interno, quindi sfornate. Fate intiepidire la torta di castagne, poi toglietela dallo stampo e lasciate che si freddi completamente.

Preparazione della copertura

Mettete lo zucchero a velo in una ciotolina, mescolatevi un cucchiaio d’acqua, quindi valutate se la consistenza è sufficientemente fluida. In caso contrario, aggiungete ancora qualche goccia d’acqua, procedete con cautela, perché la glassa non dovrà essere troppo liquida.
Versatela sulla superficie del dolce e lasciate che coli dai lati. Attendete un minuto, affinché sia ferma, ma non asciutta, infine distribuitevi sopra il cioccolato bianco ridotto in scaglie. Fate rassodare completamente, poi potete affettare e servire. La torta di castagne con cioccolato bianco sparisce in un baleno.
Torta di castagne con cioccolato bianco
Seguitemi anche su Facebook