
La torta di cavolfiore e speck è una pietanza che può essere servita come contorno, o antipasto, ma può anche sostituire un primo piatto.
Le torte salate hanno il pregio di poter essere preparate in anticipo e di essere quindi pronte per entrare in forno quando serve. Ottima soluzione anche per i buffet e le cene in piedi, già porzionate.
Utilizzate sempre verdure di stagione e accostatele a salumi e formaggi. In questo caso ho utilizzato il cavolfiore e lo speck, trovo che il sapore delicato del primo e il gusto deciso dello speck si sposino bene e il risultato è una torta saporita e dalla consistenza morbida, merito della besciamella.
Torta di cavolfiore e speck
Ingredienti per una teglia diametro 26 cm
400 gr di cavolfiore (pesato già pulito dagli scarti)
200 gr di pasta brisè (Qui la ricetta per farla in casa), o una confezione pronta da 200 gr
200 gr di besciamella classica (Qui la ricetta per farla in casa)
100 gr speck
1 uovo medio
2 cucchiai di formaggio cremoso (quark, mascarpone, o altro a vostra scelta)
1 cucchiaio di capperi sotto sale
Pepe e noce moscata q.b.
Cuocete il cavolfiore al vapore o lessatelo. Fate bollire l’uovo per circa 10 minuti, sgusciatelo e tenetelo da parte. Tagliate lo speck a pezzetti.
Stendete la pasta brisè molto sottile, posatela su una teglia imburrata e infarinata e fate aderire bene i bordi alle pareti, mettetela in frigo in attesa che tutti gli ingredienti siano pronti, darà risultati migliori se verrà infornata fredda.
Preparate una besciamella classica o utilizzatene una già pronta, tenendo presente che quelle confezionate tendono a diventare liquide in cottura . Quando sarà pronta correggete di sale, pepe e noce moscata.
Passate lo speck nel robot e tritatelo in modo grossolano. Unite anche l’uovo sodo a pezzi, i capperi e continuate a tritare.
Aggiungete questo composto alla besciamella, mescolate bene per amalgamare.
Unire anche il formaggio cremoso.
Disponete i pezzi di cavolfiore sul fondo della teglia foderata di pasta brisè, in modo regolare, versatevi sopra il composto con gli altri ingredienti e distribuitelo bene, sino a coprire completamente il cavolfiore e gli spazi fra i vari pezzi. Livellate la superficie con una spatola.
Infornate in forno preriscaldato a 200 gradi e fate cuocere per circa 40 minuti, sino a quando la pasta brisè non sarà dorata e il composto rassodato.