Torta di mele senza burro

Torta di mele senza burro

Oggi vi propongo una Torta di mele senza burro e profumata al cardamomo, buonissima e particolare. Ho modificato una delle mie ricette di torte di mele, sostituendo il burro con olio di oliva e una parte di farina con amido di frumento. Inoltre ho aggiunto il cardamomo, una spezia dal profumo inebriante,  molto particolare.

Sarà che la torta di mele è sempre e comunque buona, ma il risultato ha superato le mie aspettative.
Con l’olio è venuta molto più soffice e leggera, non si ha quella sensazione di sazietà che danno i dolci con il burro.

Riguardo al cardamomo. Chi non l’ha mai usato potrà pensare “Dove lo vado a cercare?” C’è nei supermercati, nel reparto delle spezie, o delle specialità esotiche; nei negozi etnici, nelle erboristerie, etc.
Se lo trovate in polvere, assicuratevi che sia fresco, ma se avete scelta, prendetelo in bacche, il profumo è  più intenso.

Torta di mele senza lattosio

Torta di mele senza burro

Ingredienti per uno stampo diametro 23 cm
150 g di farina 00
150 g di zucchero semolato
50 g di amido di frumento (tipo frumina)
4 uova medie
2 grosse mele (ho usato le golden)
80 g di olio extravergine di oliva (oppure olio di semi di girasole)
½ bustina di lievito per dolci
1 limone, buccia grattugiata e metà spremuto
1 cucchiaino di semi di cardamomo tritati (se non riuscite a trovarli, usate cannella)
2 cucchiai di zucchero di canna per guarnire

Ricetta Torta di mele
Setacciate la farina con l’amido di frumento e il lievito, aggiungete il cardamomo tritato, tenete tutto da parte.
Grattugiate la buccia del limone e spremetene mezzo.
Pelate le mele e tagliatele a spicchi non troppo sottili, irroratele con il succo di limone, perché non diventino nere.
In una ciotola sbattete le uova intere con lo zucchero semolato, finchè il composto sarà gonfio e spumoso.
Aggiungete l’olio a filo, un po’ per volta per non sgonfiare il composto, continuando a montare con le fruste.
Unite la farina (a cui avete mescolato gli altri ingredienti) e incorporatela un po’ per volta, girando dal basso verso l’alto. Per ultimo aggiungete la scorza di limone.
Versate il composto nello stampo imburrato e infarinato, mettete le fette di mela a cerchi concentrici, infilandole di taglio. Cospargete lo zucchero di canna sulla superficie.
Torta di mele senza latticini
Infornate in forno caldo a 180°, dopo 15 minuti abbassate la temperatura a 160° e proseguite la cottura per altri 25 minuti. Valutate la consistenza dell’interno con la prova stecchino, sfornate la torta e fatela freddare su una gratella.
Servite la torta di mele senza burro guarnita con zucchero a velo.