Torta di pere senza uova

Torta di pere senza uova

Torta alle pere senza uova
Torta di pere senza uova, dove il “senza” è dovuto al caso e mi ha davvero stupita. Mi sono accorta di non avere le uova proprio in corso d’opera e non sapevo che fare. Avevo già sbucciato le pere, promesso un dolce per la merenda ai miei familiari. Per fortuna mi è venuta l’idea di provare una sorta di pastella dolce con cui amalgamare la frutta. Ne ho provate tante: senza burro, senza latte, ma non pensavo che una torta senza uova potesse essere così deliziosa. Soprattutto non sapevo come avrei potuto farla, non avendo esperienza di questo tipo di preparazione.

Ho osato e rischiato, basandomi sulla logica e cercando di bilanciare bene gli ingredienti.
L’impasto è lievitato alla perfezione e la torta è venuta molto soffice, con l’interno quasi cremoso, perchè le pere erano tante, dolci e succose.
La torta di pere senza uova è un’autentica delizia. Adatta per la merenda, o come dessert di fine pasto, vi consiglio di provarla.
Torta di pere senza uova
Provate anche la Torta alle pere e cioccolato fondente

Torta di pere senza uova

Ingredienti per una tortiera diametro 22 cm
250 g di farina 00
250 ml di latte intero
400 g di pere coscia, o altra varietà succosa (peso pulito dagli scarti)
170 g di zucchero
100 ml di olio extravergine di oliva (oppure di semi di girasole)
½ bustina di lievito per dolci (circa 8 g)
Scorza grattugiata di limone
1 cucchiaio di succo di limone
1 pizzico di sale

Grattugiate la scorza di limone e spremete 1 cucchiaio di succo.
Lavate e sbucciate le pere, tagliatele a spicchi, poi a tocchetti e irrorateli con il succo di limone.
Pere coscia ricetta torta senza uova

In una ciotola setacciate la farina con il lievito e aggiungete lo zucchero con il sale e il latte. Mescolate con la frusta per amalgamare ed eliminare tutti i grumi. Incorporate anche l’olio e la scorza di limone.
Ora unite le pere e mescolate con delicatezza per distribuirle in modo uniforme su tutto l’impasto.
Ungete e infarinate uno stampo, oppure foderatelo con carta da forno, versate l’impasto della torta.
ricetta Torta di pere senza uova

Cuocete nel forno preriscaldato a 170° per circa 40 minuti, controllate con lo stecchino che l’interno sia asciutto e sfornate.
Non toglietela subito dallo stampo, o rischierete di romperla, è molto delicata. Fate freddare dentro la tortiera, poi trasferitela in un piatto da portata.
La torta di pere senza uova è buonissima così, non ha bisogno di altro, ma se volete proporla in modo carino agli ospiti, accompagnatela con una pallina di gelato al cioccolato, oppure con una mousse al fondente. Resteranno estasiati.

Seguitemi anche su Instagram