Torta di pesche e susine

Torta di pesche e susine

Torta di pesche e susine, con tanta frutta che in cottura crea una deliziosa cremina alla base. Una sfiziosa ma sana alternativa da concedersi per colazione, o per la merenda di tutta la famiglia.
E’ morbidissima perché si prepara con olio di semi e un po’ di latte. Quindi è senza burro ed è perfetta anche per chi preferisce i dolci “senza”.
A mio avviso è adatta anche come fine pasto, per includere frutta e dessert in modo sfizioso. Eventualmente servita con una salsa di frutta o una crema pasticcera delicata.

Questo dolce da credenza si cucina in modo abbastanza veloce e la sua realizzazione è veramente semplice. Ma per la sua buona riuscita è essenziale l’utilizzo di frutta matura al punto giusto e profumata.
Con la torta di pesche e susine potete mettere da parte i sensi di colpa. Infatti ne basterà una fettina per iniziare la giornata con un sorriso.
Torta pesche e susine
Forse ti puo interessare anche la mousse di pesche

Torta di pesche e susine

Ingredienti per una tortiera da 21 cm

500 g di frutta pulita: pesche bianche e susine
150 g di farina di grano tenero tipo 00
120 g di zucchero semolato
100 ml di latte
2 uova medie
100 ml di olio di semi di mais o girasole
Scorza grattugiata di 1 limone
Succo di ½ limone
1 cucchiaino di lievito per dolci
Un pizzico di sale
Per guarnire: zucchero a velo

(Se le mie ricette ti piacciono e ti fa piacere, potresti sostenermi con un like alla pagina Facebook)

Innanzitutto sciacquate bene la frutta e pulitela, eliminando noccioli e buccia, dopo di che tagliatela a spicchi spessi 1 cm. Irrorateli con il succo di limone e tenete momentaneamente da parte.
Setacciate la farina con il lievito e tenete anch’essa da parte.

In una ciotola sgusciate le uova, unite lo zucchero e il sale e lavorate con le fruste sino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete l’olio a filo, mescolando delicatamente con una spatola per incorporarlo (non usate le fruste, o si smonterà l’impasto).
Dopo aver terminato, sempre con l’uso della spatola, inserite la scorza di limone, il latte e la farina. Quest’ultima dovrete aggiungerla un cucchiaio alla volta alternandola al latte, mescolando man mano e mettendone altra non appena sarà assorbita.

Ungete la teglia con un velo di burro e infarinatela. Versatevi qualche cucchiaio di composto e livellate, quindi disponetevi uniformemente e a raggiera le fette di pesche e susine. Ricoprite con l’impasto rimasto e infornate.
Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 35/40 minuti, regolando tempi e temperatura anche in base alle caratteristiche del vostro forno.

La torta dovrà essere gonfia, soffice e dorata, verificate che l’interno sia asciutto con la classica prova dello stecchino.
Sfornate e fate freddare completamente la torta di pesche e susine, eventualmente guarnite con zucchero a velo, affettate e servite.

Torta di pesche e susine