Torta di rose di mele

Torta di rose di mele

torta con roselline di mele
La torta di rose di mele è un dolce di una sofficità e un sapore straordinari, oltre ad essere facile da fare e scenografica. L’ho realizzata basandomi sulla ricetta e il procedimento di una bravissima blogger che seguo da tempo, Donatella, del blog “L’ingrediente Perduto”.
La prima volta che ho visto la sua torta di mele, esattamente un anno fa, me ne sono innamorata e ho pensato subito che prima o poi avrei provato a riprodurla. Esteticamente la mia non rende giustizia all’originale, che è un autentico spettacolo, ma la bontà di questo dolce rimane straordinaria.
Qualche mese fa una mia amica di Zurigo mi ha chiesto di consigliarle un dolce particolare per l’onomastico della madre, mi è venuto spontaneo consigliarle questa torta e inviarle il link della ricetta, la conosceva già, questa torta ha fatto il giro del web oltre i confini nazionali.
Ma come restare sorpresi, dopo avere visto l’originale?
Donatella ha utilizzato le mele rosa dei Monti Sibillini, una varietà antica e tipica del parco nazionale dei Sibillini. Io ho utilizzato delle comuni mele Gala, reperibili ovunque.
Torta di rose di mele
(Qui la ricetta originale)

Torta di rose di mele

Ingredienti per una tortiera diametro 26 cm

250 gr di farina 00
150 g di zucchero
400 gr di mele (io ho utilizzato le Gala)
250 gr di mascarpone
4 uova medie
1 bustina di lievito per dolci
1 bacca di vaniglia
1 pizzico di sale
Zucchero a velo per guarnire

Per lo sciroppo:

700 gr di acqua
350 gr di zucchero
Spezie a piacere (io cannella in polvere)

Privare del torsolo metà delle mele e ridurle in fettine sottili.
mele a fettine
Pelare, privare del torsolo e tagliare a pezzetti le altre.
Far bollire l’acqua con lo zucchero e le spezie, appena arriva a bollore unire le fettine di mele, attendere che l’acqua riprenda a bollire, quindi scolare le fettine di mele su carta da cucina.
In una ciotola lavorare il mascarpone con un cucchiaio per qualche minuto.
In un altro contenitore sgusciare le uova intere e montarle con lo zucchero e un pizzico di sale, sino ad ottenere un composto chiaro e gonfio.
Unire al mascarpone la vaniglia, parte di questo composto d’uova e mescolare, aggiungere anche il resto, un po’ per volta ed amalgamare bene con delicatezza.
impasto torta con roselline
Unire anche la farina setacciata con il lievito, avendo cura di non smontare il composto. Unire anche le mele tagliate a pezzetti, come previsto in ricetta (Io all’ultimo momento ho deciso di non metterle).
Versare l’impasto nella tortiera imburrata e infarinata, formare le roselline di mela, sovrapponendo 3 fettine tagliate da un lato e arrotolandole come si fa con i fiori di organza.
rose di fettine di mela
Disporle sopra l’imposto, lasciandole in superficie le une vicine alle altre.
Infornare il dolce in forno preriscaldato a 180° per circa 40/60 minuti.
Valutate la cottura in base al vostro forno e con la prova stecchino.
Fate freddare la torta di rose di mele su una gratella, quindi spolverizzate di zucchero a velo e servite.