
Torta di scarola con norcino. Oggi vi propongo una preparazione salata adatta come piatto unico da consumare al volo. Perfetta per il pranzo, soprattutto in una giornata piena di impegni, ma anche per il pasto serale, in modiche quantità.
Facilissima da fare, si può cucinare in anticipo e consumare all’ultimo momento, a temperatura ambiente, o dopo averla scaldata velocemente.
Consiste in un guscio di pasta sfoglia integrale, che io acquisto pronta, farcito con verdura scarola, formaggio cremoso e salamino.
Come legante dell’impasto c’è l’uovo, ma volendo si può anche evitare, se non vi disturba un taglio imperfetto della fetta.
E’ sicuramente una torta nutriente, che può sostituire il classico pasto composto da più portate. Ma si può tener presente anche tra gli antipasti, un’alternativa da porzionare in piccoli quadrotti.
Il salame norcino è un insaccato molto particolare, gustosissimo, che contiene diversi aromi, tra cui aglio.
Se proprio non dovesse piacere questa tipologia di salume, o aveste difficoltà nel reperirlo, si può sostituire con un’altra varietà.
Forse ti possono interessare altre ricette di torte salate
Torta di scarola con norcino
Ingredienti per una tortiera da 23 cm
600 g di scarola
250 g di pasta sfoglia integrale tonda
200 g di formaggio fresco cremoso (robiola, philadelphia, etc.)
70 g di salame norcino
2 uova medie
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Sale q.b.
Eliminate il torsolo della scarola e lavatela accuratamente con acqua fredda, quindi sgocciolatela e affettatela.
In un tegame capiente scaldate l’olio e fate dorare l’aglio (che poi eliminerete), trasferitevi la scarola con una tazzina d’acqua. Aggiungete un pizzico di sale, mescolate e coprite con un coperchio.
Fate cuocere la verdura a fiamma bassa, fino a che sarà morbida, quindi scoprite e fate restringere eventuale liquido. Spegnete la fiamma e lasciate freddare la verdura.
In una ciotola mettete il formaggio e lavoratelo con le uova sino ad ottenere un composto cremoso ed uniforme. Unite la scarola ormai fredda e mescolate per incorporarla.
Ungete e infarinate la tortiera, trasferitevi la pasta sfoglia e con una forchetta bucherellate il fondo.
Versatevi l’impasto e livellate, infine mettete sulla superficie il salame norcino a tocchetti.
Ripiegate i bordi della sfoglia verso il centro della torta e infornate.
Cuocete la torta di scarola in forno preriscaldato a 190° per circa 20 minuti, tenendo presente che il composto dovrà diventare sodo e la pasta dorata e gonfia.
Consiglio quindi di valutare i tempi e la temperatura anche in base alle caratteristiche del proprio forno. Sfornate la torta di scarola con norcino, attendete alcuni minuti, poi si può affettare e servire.
Ti piacciono le mie ricette? Potresti sostenermi con un segui su Instagram? Grazie