Torta di semola alle arance e zenzero

Torta di semola alle arance e zenzero

Torta di semola alle arance e zenzero. Oggi vi propongo un dolce profumatissimo e perfetto per i mesi invernali. Una fresca e golosa merenda adatta anche come fine pasto.
L’ho preparata con il classico metodo della torta rovesciata alla frutta, ma l’impasto è a base di semola rimacinata di grano duro. La consistenza è morbida e umida, si scioglie in bocca e nella parte inferiore c’è uno strato delizioso di arance e cannella.

A rendere particolare il sapore, contribuisce anche lo zenzero, messo fresco e grattugiato. E ovviamente la cannella, che con le arance sta veramente bene.
La torta di semola alle arance e zenzero con cannella, è semplice da realizzare e fa la sua figura.
N.B. In alternativa alla semola potete usare una comune farina 00.

Torta di semola rimacinta alle arance
Provate anche la torta all’arancia e mandorle

Torta di semola alle arance e zenzero

Ingredienti per uno stampo da 21 cm

200 g di semola rimacinata di grano duro
180 g di zucchero semolato
100 m di olio di semi di girasole
4 uova medie
2 arance medie (circa 200 g l’una) con la buccia non trattata
Succo (100 ml circa) e scorza di 1 arancia non trattata
1 pezzetto di zenzero fresco (10 g)
1 cucchiaino di cannella in polvere
½ bustina di lievito per dolci (8 g)
2 cucchiai di zucchero di canna
1 pizzico di sale

Torta di semola rimacinta alle arance

Innanzitutto lavate le arance e asciugatele. Grattugiate la scorza di una e spremetene il succo. Le altre due tagliatele a fette sottili ½ cm. Grattugiate finemente lo zenzero fresco e tenete da parte.
In un contenitore setacciate la farina con il lievito.
Foderate lo stampo con carta da forno, distribuite sul fondo 1 cucchiaio di zucchero di canna e ½ cucchiaino di cannella. Ora distribuite le fette di arancia, quindi cospargetele con il restante zucchero di canna e l’altro ½ cucchiaino di cannella.

Sgusciate le uova, aggiungete lo zucchero semolato e il sale, lavoratele con le fruste, finché saranno chiare e spumose. Incorporate l’olio di semi a filo, mescolando con molta delicatezza, unite anche lo zenzero, la scorza di arancia e mescolate.

Infine aggiungete la farina con il lievito, alternandola al succo di arancia (ovvero, mettete qualche cucchiaio di farina e mescolate, unite un po’ di succo e mescolate, continuando in questo modo sino a che saranno finiti. Quindi amalgamate bene il composto.

procedimento ricetta

Cottura della torta

Versate l’impasto sopra le fette di arancia, nello stampo, quindi infornate e cuocete per circa 40 minuti a 170°.
Verificate che la torta sia asciutta al centro, facendo la prova con uno stecchino.
Sfornate e fate freddare completamente, poi capovolgete il dolce su un piatto da portata e servite.
La torta di semola alle arance e zenzero si mantiene fresca per un paio di giorni.

Torta di semola alle arance e zenzero
Seguitemi su Facebook