
La Torta fredda con ricotta e fichi è un dessert prettamente estivo. Fresca e delicata, da servire come fine pasto, o a metà pomeriggio. La preparazione è del tutto simile alla cheesecake, con la differenza che non contiene formaggio, ma ricotta e yogurt. La base è quindi fatta con biscotti integrali frantumati e non può mancare una guarnizione di frutta fresca. Ho utilizzato fichi bianchi, potete mettere anche quelli neri, se li avete. E non dimenticate una spolverizzata di cannella, che in questo frutto sta divinamente.
La Torta fredda con ricotta e fichi è semplice da realizzare, bisogna aspettare qualche ora perché si rassodi in frigorifero. Il suo sapore vi stupirà.
Prova anche la cheesecake salata
Torta fredda con ricotta e fichi
Ingredienti per uno stampo da 23/24 cm
Per la base
250 g di biscotti integrali
120 g di burro fuso
Per la crema al formaggio
400 g di yogurt bianco intero
200 g di ricotta vaccina sgocciolata
250 ml di panna fresca da montare
100 g di zucchero
1 bacca di vaniglia (oppure un cucchiaio di essenza)
20 g di gelatina in fogli
Per il topping
10/15 fichi (a seconda delle dimensioni)
1 cucchiaino di zucchero a velo
1 cucchiaino di cannella in polvere
Occorrente: uno stampo a cerniera, o un cerchio da pasticceria
Carta da forno e burro per ungere
Preparazione della base
Foderate la teglia con un disco e una striscia di carta da forno. Ungete lo stampo per farla aderire perfettamente.
Mettete i biscotti nel robot e tritateli finemente, quindi metteteli in una ciotola. Unite il burro fuso e mescolate, trasferite il composto nella teglia e livellate. Mettete in frigorifero per 1 ora e nel frattempo preparate la crema.
Preparazione della crema per la torta fredda
Mettete la gelatina dentro una ciotola colma di acqua fredda e lasciate ammollare per circa 15 minuti, poi scolatela. Scaldate 1/ della panna e scioglietevi la gelatina, dopo di che lasciatela freddare.
Versate questo composto nel boccale del robot, aggiungete la panna restante e la ricotta. Azionate il robot per alcuni minuti, affinché l’insieme sia liscio e cremoso. Aggiungete lo yogurt, lo zucchero e l’interno della bacca di vaniglia, mixate ancora per rendere la crema uniforme e vellutata.
Versatela sulla tortiera, sopra la base di biscotti, coprite lo stampo con pellicola e tenete in frigorifero per circa 2 ore.
Guarnizione della torta fredda con ricotta e fichi
Pelate i fichi, tagliateli a pezzetti e distribuiteli sopra la crema al formaggio diventata ormai soda.
Quindi spolverizzate con lo zucchero a velo e la cannella mescolati.
Fate riposare ancora per 30 minuti, poi potete servire il dolce.
La torta fredda con ricotta e fichi deve essere consumata entro il giorno successivo alla preparazione.
Seguimi su Facebook