
La Torta margherita è uno dei dolci più conosciuti della nostra tradizione pasticcera e tra i più amati dai bambini. La sua particolare sofficità e il suo profumo la rendono straordinaria e molto gradita, nonostante la sua semplicità.
Consiste infatti in una sorta di variante del pan di spagna, in quanto la lavorazione è molto simile. La differenza è che contiene burro. La lunga lavorazione delle uova sino a renderle spumose, come nel pan di spagna, è il segreto della sua morbidezza.
Tante persone la confondono con la Torta paradiso, altro dolce che io adoro e faccio spesso perché mio figlio ne è ghiotto. Ma anche in questo caso ciò che le rende diverse è la presenza di lievito e il differente bilanciamento degli ingredienti.
La torta margherita è molto facile e anche veloce da preparare. Bisogna però montare le uova con pazienza e il risultato è garantito.
Torta margherita
Ingredienti per uno stampo da 19 cm
100 g di farina 00
60 g di fecola di patate
150 g di zucchero fine (tipo zefiro)
4 uova medie (240 g)
90 g di burro fuso e freddo
Scorza grattugiata di 1 limone
1 pizzico di sale
Per guarnire: zucchero a velo
Sgusciate le uova in una ciotola e lavoratele un paio di minuti con le fruste. Aggiungete lo zucchero con il sale e montatele con pazienza per circa 15 minuti, dovranno diventare un composto chiaro e molto spumoso.
Setacciate insieme la farina con la fecola, quindi unitele al composto un po’ alla volta, mescolando con delicatezza con un cucchiaio. Per ultimi mettete la scorza di limone e il burro fuso, quest’ultimo sempre un po’ per volta, mescolando per incorporarlo bene.
Foderate lo stampo con carta da forno (oppure ungete e infarinate), versate l’impasto della torta margherita e livellate.
Cuocete in forno preriscaldato a 160/170° (valutate con il vostro forno) per circa 40 minuti. Non aprite mai lo sportello, per evitare che si sgonfi. Quando sarà vicino al termine della cottura, si staccherà leggermente dai bordi, fate la prova stecchino per esserne certi e spegnete il forno. Lasciate la torta dentro il forno con sportello socchiuso per circa 10 minuti, poi tiratela fuori e lasciate freddare completamente, dopo di che toglietela dallo stampo.
Mettete la torta margherita in un piatto, cospargete la superficie con zucchero a velo e servite.
Seguitemi anche su Instagram