Torta Paradiso

Torta Paradiso

Torta Paradiso ricetta
La Torta Paradiso è un dolce tipico di tradizione pavese, la cui ricetta fu ideata nel 1800 circa dal pasticcere Enrico Vigoni. La sua morbidezza è indescrivibile, una nuvola che si scioglie in bocca. Purtroppo, è convinzione comune che a creare questo dessert sia la famosa industria piemontese che produce l’omonima merendina. In realtà questa torta ha origini antiche e il suo nome è dovuto all’affermazione di una nobildonna che, per prima, l’assaggiò. “Questa torta è un paradiso!”, pare abbia esclamato, apprezzandone l’estrema morbidezza. Infatti, la ricetta consiste in una massa montata al burro, come il quattro quarti e la torta margherita.

La sua incredibile sofficità e delicatezza è quindi dovuta alla pazienza con cui vengono montate le uova insieme al burro e lo zucchero. Pur essendo composta da pochi ingredienti, ha una consistenza e un gusto straordinari.
Ed è un’ottima base per comporre dolci farciti, dalla semplice torta da colazione con marmellata, al dolce di compleanno arricchito di frutta, ai semifreddi.

Prepararla non è affatto complicato, ma vi consiglio qualche accorgimento. Non vi stancate di montare il composto, sino a quando non sarà spumoso e leggero. Usate uova a temperatura ambiente. Usate burro ammorbidito a temperatura ambiente, non lo sciogliete sul fornello, perché non avrete lo stesso risultato.
Non mettete troppo lievito, pensando che crescerà di più. Il segreto della sua leggerezza è nel bilanciamento degli ingredienti e nelle uova montate a dovere.
La torta paradiso è un dessert versatile, adatto per la merenda e la colazione, oppure come fine pasto, accompagnato da crema o salse alla frutta.
Torta Paradiso dolce lombardo
Prova anche al Torta alle carote e mandorle

Torta Paradiso

Ingredienti per una tortiera diametro 23 cm
180 g di burro morbido a temperatura ambiente
180 g di zucchero fine (tipo zefiro)
4 uova medie (200 g senza gusci)
90 g di farina 00
90 g di fecola di patate
½ bustina di lievito per dolci (8 g)
Scorza grattugiata di 1 limone
1 pizzico di sale
Per guarnire: zucchero a velo

In una ciotola mettete lo zucchero e il sale con il burro e montatelo con le fruste sino a che sarà sufficientemente chiaro e uniforme. Unite le uova una alla volta, continuando a montare il composto. Non aggiungete un altro uovo, sino a quando quello precedente non sarà completamente assorbito dal composto.

Setacciate la farina con la fecola e il lievito e aggiungeteli al composto di uova, un po’ per volta, mescolando con delicatezza per incorporarli. Mettete anche la scorza di limone.

Foderate uno stampo con un disco e una striscia di carta da forno, trasferitevi l’impasto della torta paradiso.
Mettete in forno preriscaldato a 150/160° e cuocete per circa 40 minuti, valutando bene in base alle caratteristiche del vostro forno.
Attendete che la torta paradiso sia cresciuta, dorata e asciutta all’interno.
Spegnete il forno e aprite lo sportello, attendete 20 minuti, poi sfornate e fate freddare completamente su una gratella.
Spolverizzate la torta paradiso con abbondante zucchero a velo e servite.
Torta Paradiso
Seguitemi anche su Facebook