Torta pasqualina

Torta pasqualina

torta di spinaci
La Torta pasqualina è una specialità ligure e consiste in un rustico di sfoglie di pasta, farcito con spinaci, ricotta, uova. E’ talmente diffusa, che ne esistono numeose versioni in tutta Italia e ogni regione ha la sua variante. L’ho conosciuta durante gli anni vissuti a Roma, la prima volta l’ho assaggiata grazie alla mamma di un’amica, Barbara, che fa una torta pasqualina semplicemente divina. Sulla base della sua ricetta ho provato a farla alcune volte, ma ero inesperta e non ho avuto grandi risultati. A distanza di anni ho riprovato e l’ho rivisitata parecchio, utilizzando pasta sfoglia per la base, ricotta di pecora, perché più saporita e cremosa. Le versioni tradizonali prevedono uova sode, cotte, sgusciate e inserite nell’impasto, ma io trovo che diventino troppo asciutte, cosi le inserisco crude, hanno il tempo di cuocere bene, durante il passaggio in forno, e rimangono morbide.
E’ una torta semplicissima da fare ed è perfetta per le scampagnate, infatti si può fare anche in anticipo e consumarla fredda.
torta di pasqua

Torta pasqualina

Ingredienti per uno stampo tipo plumcake da 24 cm
250 g di pasta sfoglia
500 g di spinaci surgelati
500 g di ricotta di latte ovino
3 uova piccole intere
50 g di parmigiano grattugiato
50 g di emmenthal
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Noce moscata q.b.
Pepe q.b.
Sale q.b.
Per spennellare
1 tuorlo
1 cucchiaio di latte

In un tegame versate l’olio e qualche cucchiaio d’acqua, mettete gli spinaci, l’aglio, 1 pizzico di sale e fate cuocere per circa 15 minuti. Fate restringere il liquido, spegnete la fiamma e lasciate raffreddare.
Tagliate gli spinaci freddi e riduceteli a pezzettini, ma non li frullate. Aggiungete la ricotta, il parmigiano, l’emmenthal a scaglie o pezzettini, la noce moscata, il pepe e mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti.
torta pasqualina con spinaci
Stendete la pasta sfoglia e disponetela dentro lo stampo imburrato, distribuite all’interno 2/3 dell’impasto di ricotta e spinaci, con un cucchiaio create 3 fossette distanziate tra loro e sgusciatevi dentor le uova. Fatele abbastanza profonde, o la chiara si spargerà ovunque.
Versate la restante parte di impasto sopra le uova, con delicatezza, senza premere.
Tirate su i lembi della pasta sfoglia e sigillateli. Mescolate il tuorlo con il latte e spennellate la torta pasqualina.
rustico con spinaci
Infornate a 200°, nel forno già caldo, fate cuocere bene la pasta sfoglia, finchè sarà gonfia e dorata, ci vorranno circa 30 minuti.
Sfornate e servite. La torta pasqualina è ottima sia calda, che fredda .