
Torta profumata al limone, deliziosa per la merenda, con una buona tazza di tè sia caldo che freddo. Ma è perfetta anche per la colazione e adatta ai bambini. L’ho fatta qualche settimana fa modificando una ricetta che ho già sperimentato e collaudato. L’avevo pubblicata QUI.
In questa versione ho diminuito la quantità di zucchero e inserito latte e olio al posto del burro. E casualmente mi è venuta l’idea di bagnare la superficie con lo sciroppo a base di succo di limone. In questo mi sono ispirata ad una torta marocchina alle arance (che prima o poi pubblicherò) e si è rivelata di una bontà unica.
Il profumo di limone è pronunciato e la consistenza molto soffice. La torta morbida al limone può essere servita così com’è, o accompagnata da salse alla frutta, o crema pasticcera. Provatela.
Torta profumata al limone
Ingredienti per uno stampo da 23 cm
300 g di farina 00
190 g di zucchero semolato
200 ml di latte
160 ml di olio di semi di girasole
4 uova medie
Scorza di 2 limoni non trattati
½ bustina di lievito per dolci (circa 8 g)
1 pizzico di sale
Per la bagna
100 g di zucchero
Succo di 2 limoni
Sgusciate le uova, montate gli albumi a neve e teneteli da parte. Sbattete i tuorli con lo zucchero e il sale, aggiungete il latte un po’ per volta e amalgamate. Quindi unite anche la farina setacciata e incorporatela. Versate l’olio a filo e continuate a mescolare per farlo assorbire in modo uniforme.
Ora mettete la scorza grattugiata dei limoni e le chiare precedentemente montate. Per ultimo aggiungete il lievito e mescolate.
Foderate una teglia con carta forno e versatevi il composto, cuocete per circa 40 minuti nel forno preriscaldato a 160°.
Con la prova stecchino verificate che l’interno si asciutto, quindi sfornate la torta profumata al limone e fatela intiepidire. Nel frattempo, preparate la bagna.
Mettete lo zucchero e il succo dei 2 limoni dentro un pentolino e sciogliete completamente lo zucchero. Quindi fate bollire a fiamma bassa per un paio di minuti, spegnete la fiamma e attendete che sia tiepido come la torta.
Con uno spiedino di legno (o uno stuzzicadenti) praticate dei fori sulla superficie della torta ancora tiepida. Versate lo sciroppo di limone un cucchiaio alla volta, per farlo penetrare all’interno. Per cospargere i lati usate un pennello da cucina. Lasciate riposare sino a che sarà completamente fredda.
Create delle decorazioni con fettine sottilissime di limone, o scorzette, e servite la torta profumata al limone.
Che ne dite di seguire anche la mia pagina Facebook? Grazie!