Torta rovesciata agli agrumi

Torta rovesciata agli agrumi

Chiudiamo in bellezza questa fredda stagione, con un dolce profumatissimo e speziato, la Torta rovesciata agli agrumi, o Winter citrus upside down cake.
Lo spunto per provarla l’ho avuto dal Contest Re-Cake 2.0 a cui ho deciso di partecipare dopo aver visto le creazioni golose ed originali che vengono proposte e realizzate.
E mi ha definitivamente convinto la versione di Silvia, del bellissimo blog Acqua e farina-sississima
Di questo dolce mi ha affascinato subito l’accostamento degli agrumi con le spezie, la possibilità di realizzarlo con i pompelmi rosa, che adoro e non ho mai avuto occasione di impiegare in un dolce. E la presenza del cardamomo, che ancora mancava nella mia cucina, quale miglior pretesto per provarlo?
Sappiate che mi sono innamorata di questa spezia e la rivedrete presto e spesso nelle mie ricette! Ha un profumo intenso, con note di incenso e agrumi, il sapore è vagamente piccante. Riuscite ad immaginarlo in un dolce a base di agrumi, cannella e zucchero di canna?
Un’altra scoperta di questa ricetta è stato l’uso dell’olio di oliva al posto del burro. Solitamente nei dolci (quando è previsto) metto olio di semi, girasole o riso, perchè li sento più delicati. Ma in questo dolce, rustico e raffinato insieme, il gusto dell’olio extravergine non disturba, rende l’impasto soffice e leggero e con il cardamomo contribuisce a dare carattere.
E allora, armatevi degli ultimi agrumi della stagione e provatela, non ve ne pentirete.
Torta speziata agli agrumi
Questa la ricetta originale, più avanti la mia versione
Ingredienti torta agli agrumi

Torta rovesciata agli agrumi

Ingredienti per una tortiera da 26 cm

200 g di farina di grano tenero tipo 1
100 g di farina di grano tenero tipo 00
100 g di zucchero di canna
270 g di zucchero semolato
108 g di olio extravergine di oliva
4 uova medie (circa 240 g) a temperatura ambiente
60 ml di succo di arance rosse
60 ml di succo di pompelmo rosa
10 g di succo di limone
6 fette sottili di pompelmo (dovendola rifare, ne metterei una decina)
45 g di burro
45 g di latte intero
15 g di miele (io ho messo miele di castagno)
1/2 cucchiaino di sale fino
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
12 cucchiaino di cardamomo in polvere
5 g di scorza di arancia rossa
1 bacca di vaniglia (o 10 g di estratto naturale)
1 bustina di lievito per dolci

Torta con agrumi
Per prima cosa accendete il forno a 180° (valutate sempre con il vostro), foderate il fondo della teglia con un disco di carta forno (ungete il fondo con un po di burro, cosi la carta aderirà e non rischierete che si sposti) e iniziate a preparare tutti gli ingredienti, in modo da averli a portata di mano nei diversi passaggi.
Tagliate il pompelmo a fettine spesse 1/2 cm. Spremete l’arancia e il pompelmo.
In un pentolino mettete lo zucchero di canna e il burro, quando quest’ultimo sarà sciolto, unite il succo di limone e il miele, fate sciogliere e dorare leggermente a fiamma dolce, lasciate addensare un po’ lo sciroppo, quindi versatelo sul fondo della tortiera. Disponetevi sopra le fettine di pompelmo, cercando di creare un disegno simmetrico ed ordinato, anche considerando che si sposteranno un pochino quando verserete l’impasto.
In una ciotola setacciate insieme le farine, il lievito, la cannella e il cardamomo, aggiungete il sale e mescolate per distribuirlo in modo uniforme.
Sgusciate le uova intere dentro una ciotola capiente (possibilmente di metallo, il composto si scalderà meno facilemnte), frullatele per un minuto con le fruste, quando saranno sciolte unite lo zucchero a più riprese, continuando a montare. Aggiungete anche l’olio a filo, continuando a lavorare con le fruste, finchè non l’avrete incorporato completamente e il composto sarà omogeneo e gonfio.
Aggiungete il latte e mescolate con delicatezza, unite anche il succo degli agrumi (l’arancia e il pompelmo), la scorza dell’arancia e l’interno della bacca di vaniglia, continuate a mescolare.
Ora aggiungete gli ingredienti asciutti (farine, spezie, etc.) alle uova montate, un po’ per volta, mescolando con 2 forchette (o una frusta, ma senza sbattere) per rendere l’insieme omogeneo ed evitare grumi.
Versate l’impasto ottenuto nella tortiera, sopra le fettine di agrumi.
Infornate e alzate la temperatura a 190°, fatte cuocere per 15 minuti (vi consiglio di coprire la tortiera con della carta forno) poi abbbassate la temperatura a 170° e proseguite la cottura per altri 20 minuti, a teglia scoperta.
Verificate con la prova stecchino che l’interno sia completamente asciutto.
Sfornate la torta e lasciatela freddare completamente, prima di sformarla.
E ora gustatevi questa delizia.
Grazie a Re-Cake!
Torta rovesciata all'arancia e pompelmo

4 commenti

  1. sono contenta che questa torta ti sia piaciuta, è una delle mie preferite!! Grazie per aver partecipato, un abbraccio SILVIA

    • Grazie a te e a RE-Cake 2.0 per averla proposta e condivisa 🙂 Un abbraccio anche a te

    • Ciao Ileana, grazie a voi di Re-Cake 2.0 per questo bellissimo Contest 🙂 E grazie per i complimenti

I commenti sono chiusi.