
Giorni fa ho trovato al mercato delle bellissime pesche gialle di vigna e ho preparato una Torta rovesciata alle pesche e nocciole. E’ una rivisitazione della famosissima tarte tatin francese, un dolce di campagna che prevede pasta brisèe e mele. Nella mia variante ho aggiunto scorza di limone nella pasta che, come saprete non va messa, perché la brisèe è impiegata sia nel salato che nel dolce. Ho sostituito le mele con pesche gialle e aggiunto nocciole spezzettate a fine cottura. Senza caramellizzare lo zucchero. Insomma, un altro dolce, direte voi. Una torta rovesciata alle pesche, appunto, non troppo dolce grazie alla base neutra e abbastanza sana. E’ una torta da consumare in giornata, perché l’umido delle pesche rende presto morbida anche la base. Ma basta farne una piccola e vedrete che la spazzolerete presto, per quanto è semplice e buona. Provatela!
Torta rovesciata alle pesche e nocciole
Ingredienti per una tortiera da 23 cm
Per la pasta
150 g di farina di grano tenero tipo 0
70 g di burro freddo
60 ml circa di acqua
Scorza grattugiata di 1 limone
Per la farcitura
6 pesche mature e sode
60 g di nocciole pelate e tostate
50 g di zucchero grezzo integrale di canna
20 g di burro morbido
Setacciate la farina, unite la scorza di limone, e il burro freddo a pezzetti, mescolate velocemente per ottenere uno sfarinato, poi aggiungete metà acqua. Lavorate qualche minuto con le mani, aggiungete il resto dell’acqua valutando se serve tutta e impastate finchè il composto sarà omogeneo. Coprite con pellicola e tenete in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preparate la farcitura. Lavate le pesche con acqua corrente e asciugatele, togliete la buccia, i noccioli e tagliatele a spicchi. Spennellate sul fondo della tortiera i 20 g di burro, cospargete lo zucchero di canna grezzo e adagiate anche gli spicchi delle pesche.
Riprendete la pasta e posatela su un piano infarinato, stendetela con il mattarello e ricoprite le pesche con questa sfoglia. Accostate bene i bordi all’interno, rifilate la pasta in eccesso, o arrotolatela verso l’interno.
Mettete in forno preriscaldato a 190° e fate cuocere per circa 30/35 minuti, controllate che la pasta sia cotta. Spegnete il forno e lasciate freddare bene. Quindi posate un piatto sulla tortiera e capovolgete per sformare la torta.
Cospargete la superficie con le nocciole che avrete tritato in modo grossolano. Servite la torta rovesciata alle pesche e nocciole accompagnandola a piacere con crema o panna montata.
Cerca altre Ricette Dolci nel sito