
La Torta salata ai carciofi è una delle mie preferite. Sarà che adoro le verdure e in particolar modo i carciofi, ma trovo che sia una delle ricette più sfiziose con cui proporre questo ortaggio.
Solitamente li cucino con un pizzico di menta, come si fa nella cucina romana, perchè se ne esalta ed impreziosisce il sapore. Ma nella torta salata, con il formaggio, trovo siano squisiti.
Inoltre le torte salate sono un passepartout ed un’ottima soluzione in varie occasioni, possono essere servite come contorno o antipasto, possono diventare piatto unico, sono ideali per il pranzo al lavoro.
O per uno spuntino serale, come ho fatto io ieri sera, che al solo pensiero ne fosse avanzato uno spicchio, non riuscivo a prender sonno, ho dovuto alzarmi e dargli il colpo di grazia!
Vediamo come farla.
Pane e Gianduia è anche su Facebook
Torta salata ai carciofi
Ingredienti per una teglia diametro 23 cm
180 gr di pasta brisè (Qui la ricetta) o una base tonda già pronta
300 gr carciofi già puliti (se li prendete freschi, calcolate 6 carciofi di medie dimensioni)
200 gr di formaggio crescenza
2 uova medie
2 cucchiai parmigiano
2 cucchiai olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Qualche foglia di menta
Sale q.b.
Stendere la pasta brisè con il mattarello, posando l’impasto su carta forno e coprendo con pellicola, fino ad ottenere uno spessore di 4 mm circa. In alternativa, srotolare la base pronta.
Imburrare e infarinare la teglia, posarvi sopra il disco di pasta, fare aderire bene sugli angoli e sui bordi, rifilare ancora con il coltello, se necessario. Punzecchiare il fondo con una forchetta.
Lavorare il bordo con le dita, fino ad ottenere un cordoncino regolare ed esteticamente accettabile.
Coprire con pellicola e lasciar riposare in frigorifero fino al momento del suo utilizzo.
In un tegame antiaderente scaldare l’olio e far dorare l’aglio, unire i carciofi affettati e far saltare, unire una tazzina d’acqua, correggere di sale, coprire con coperchio e far cuocere per circa 20 minuti a fiamma dolce, controllando ogni tanto che non si restringa il sugo di cottura e non si attacchino.
Unire la menta spezzettata e spegnere la fiamma.
In una scodella sbattere le uova con un pizzico di sale e pepe, versare il composto sul fondo della teglia con la pasta brisè. Unire la crescenza tagliata a pezzetti e precedentemente schiacciata con una forchetta.
In alternativa potrete mescolare bene uova e crescenza, prima di metterle sulla pasta.
Unire quindi anche i carciofi cotti, disponendoli a raggiera, in 2 cerchi concentrici, o come preferite voi, purchè siano distribuiti in modo uniforme.
Completare con una spolverizzata di parmigiano e infornare per circa 40 minuti.
Il forno dovrà essere ben caldo, altrimenti la pasta brisè resterà cruda all’interno, accendere a 200° circa 15 minuti prima di infornare, regolatevi con il vostro forno.
I primi 20 minuti coprire la teglia con carta alluminio, poi terminare la cottura a teglia scoperta.
Sfornare e servire, la torta ai carciofi è buonissima sia tiepida che fredda.