Torta salata con asparagi e ricotta

Torta salata con asparagi e ricotta

Torta salata con asparagi
Finalmente è primavera e possiamo gustare gli asparagi, per  gustosi contorni, condimenti per la pasta o una squisita Torta salata con asparagi e ricotta. . Se avete la fortuna di poter cogliere quelli selvatici, tanto meglio. Come tutte le torte rustiche, è perfetta da preparare in anticipo e servire come piatto unico, antipasto, secondo vegetariano, per le scampagnate e i pranzi al sacco, all’università o al lavoro.
Insomma, la Torta con asparagi e ricotta è versatile perché nutriente e pratica da portare fuori casa. Non è impegnativa come preparazione e se avete problemi a fare in casa la pasta briseè, per mancanza di tempo o manualità, potete sostituirla con una buona pasta briseè confezionata.
Torta asparagi e ricotta

Torta salata con asparagi e ricotta

Ingredienti per una teglia diametro 23 cm (circa 6 porzioni)
500 g di asparagi (peso senza scarti 360 g)
250 g di pasta briseè (Qui trovate la ricetta)
200 g di ricotta freschissima
2 uova medie
30 g di parmigiano grattugiano
20 g di pecorino grattugiato
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 piccolo scalogno (o una cipolla piccola)
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparate la pasta briseè come da ricetta, copritela con pellicola e fatela riposare in frigorifero fino al suo utilizzo (almeno 30 minuti).
Lavate e pulite gli asparagi eliminando le parti terminali più dure. Tenetene qualcuno intero per decorare, gli altri tagliateli in 3 pezzi, cuoceteli tutti a vapore, oppure lessateli.
In un tegame scaldate 2 cucchiai d’olio e fate dorare lo scalogno, unite gli asparagi cotti e fateli insaporire per qualche minuto, poi salate e spegnete la fiamma.
In una ciotola lavorate la ricotta con gli altri 2 cucchiai d’olio e i formaggi grattugiati, unite sale e pepe. Sgusciate e sbattete con una forchetta le uova, poi unitele alla ricotta ed incorporatele, fino ad avere un composto omogeneo.
Ripieno torta di asparagi
Stendete la pasta briseè sottile e posatela sulla teglia imburrata e infarinata, rifilate i bordi tagliando al pasta in eccesso. Distribuitevi sopra metà composto di ricotta, aggiungete gli asparagi a pezzi, unite la restante ricotta e completate con gli asparagi interi, per guarnire.
Torta con asparagi e ricotta
Infornate la torta salata in forno già caldo a 200°, cuocete per circa 30/40 minuti. Tenete la teglia coperta, per i primi 20 minuti, scoprite quando al cottura sarà quasi ultimata e fate dorare la superficie.
La Torta salata con asparagi e ricotta è pronta, buona sia calda che fredda, ma io trovo sia più gustosa appena sfornata.