Torta sarda di ricotta e zafferano

Torta sarda di ricotta e zafferano

Torta sarda di ricotta e zafferano, oggi vi riporto tra i sapori della cucina isolana, con questo dolce straordinario. Si tratta di una preparazione diffusa in diverse piccole varianti, tutte comprendenti la ricotta. Si inizia pesando i 3 ingredienti principali: ricotta, farina e zucchero, che devono essere di pari peso. Poi si pensa agli aromi, che solitamente consistono in scorza di agrumi, limone o arancia, in base alla stagione. Lo zafferano è ciò che conferisce quel tocco in più, anche se con un sentore quasi impercettibile. Ne basta mezzo pistillo, infatti (o una bustina di polvere, se preferite), per cambiare completamente il sapore della torta.

Sono anni che la preparo con questa ricetta, pur avendo diminuito la quantità di zucchero, e non mi ha mai deluso. La sua consistenza è soffice, il gusto per niente ordinario. La torta sarda di ricotta e zafferano può essere proposta per una golosa merenda, o per una colazione energetica e sana. Trovo sia adatta anche come fine pasto, con un filo di miele millefiori, o una salsa alla frutta, è strepitosa.

Torta sarda di ricotta

Provate anche le sebadas

Torta sarda di ricotta e zafferano

Ingredienti per 12 fettine (stampo da 22 cm)

250 g di farina debole tipo 00
250 g di ricotta di pecora
200 g di zucchero semolato
4 uova medie
Scorza grattugiata di 1 limone
1 bustina di zafferano in polvere
½ bustina di lievito per dolci (8 g)
1 pizzico di sale

Setacciate la ricotta con un colino a maglie fitte, quindi lavoratela con lo zucchero e i tuorli delle uova. Il composto dovrà diventare leggero e spumoso. A parte montate le chiare con il sale e tenetele da parte.
Setacciate la farina con il lievito e aggiungetela alla ricotta, mescolando per incorporarla. Mettete gli albumi montati a neve e mescolate dall’alto verso il basso. Infine, aggiungete la scorza di limone e lo zafferano.
Trasferite il composto in una tortiera unta e infarinata, oppure foderata con carta da forno. Cuocete per circa 40 minuti in forno preriscaldato a 170°, fate la prova stecchino e sfornare.
Lasciate che si freddi completamente, poi affettate e servite.

Torta sarda di ricotta e zafferano

Seguitemi anche su Facebook