
Torta soffice con banane e lime. L’ho preparata alcuni giorni fa, modificando la ricetta di un dolce che faccio da tanti anni. Avendo preso questi agrumi per altre ricette salate, mi è venuto in mente di provare a fare una torta. Ma come rendere gradevole il gusto agro e leggermente amarognolo? Perchè il dolce, per me, deve essere dolce, goloso, appagante, oltre che sano. Così l’ho immaginato abbinato alla banana, un frutto che, stranamente, uso poco in cucina. Se si esclude la cottura flambè, oppure nelle macedonie. Qualche volta l’ho provata in preparazioni salate e devo dire che non è male. Ha un sapore che non predomina, rende cremosi e soffici i composti. Quindi, riflettendo su cosa abbinare ai lime, ho pensato che sarebbero stati bene con la delicatezza della banana. Ne ho avuto conferma all’assaggio ed ecco una nuova ricetta dal profumo tropicale.
Quando il dolce era ormai freddo, ho optato per una glassa semplice, a base di succo e scorza di lime. E’ venuta fuori una torta soffice con banane e lime buonissima, profumata, leggera, guarnita in modo delicato. Indicata per la merenda e, se l’accompagnate con una salsa di frutta fresca, fa la sua figura anche come dessert. Cosa state aspettando? Provatela! E se proprio non amate i lime, sostituiteli con dei limoni.
Torta soffice con banane e lime
Ingredienti per uno stampo da 23 cm
150 g di farina tipo 00
50 g di amido di frumento (oppure maizena)
1 banana media (circa 120 g di polpa)
100 g di yogurt intero non zuccherato
4 uova medie
160 g di zucchero
70 ml di olio di semi di girasole (oppure 50 g di burro fuso)
Scorza di 1 lime bio (oppure 1 limone)
½ bustina di lievito
1 pizzico di sale
Per la glassa
100 g di zucchero a velo
Succo e scorza di 1 lime bio (o di limone)
Olio e farina per la teglia, oppure carta da forno
Innanzitutto lavate con cura il lime (o il limone) e prelevatene la scorza. In una ciotola setacciate la farina con l’amido e il lievito, aggiungete la scorza di lime e il pizzico di sale. In un altro contenitore sbattete le uova con lo zucchero, fino a che saranno gonfie e chiare. Aggiungete l’olio goccia a goccia e amalgamatelo con l’aiuto di due forchette. Evitate con cura di mettetelo tutto insieme, o si smonterà il composto.
Quindi frullate la banana con il succo di lime e mescolate con lo yogurt. Aggiungete qualche cucchiaio di uova montate, per rendere il composto meno denso. Lentamente unite al resto delle uova e mescolate con delicatezza. Alla fine mettete anche le farine, un po’ alla volta, e mescolate per incorporarle senza creare grumi. Versate l’impasto nella teglia e cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 40 minuti.
Verificate la cottura con la prova stecchino, sfornate e fate intiepidire. Quindi togliete dallo stampo e lasciate freddare completamente su una gratella.
Copertura
Preparazione della glassa di copertura. Grattugiate e spremete il lime. In una ciotolina mettete lo zucchero a velo con 1 o 2 cucchiai di succo di lime. Mescolate e verificate la consistenza, che non dovrà essere troppo liquida, né troppo densa. La glassa dovrà creare un velo spesso sul dolce, non una crosta.
Versatelo sulla torta e distribuite su tutta la superficie, lasciate colare qualche goccia dai lati. Distribuite le scorzette di lime in modo uniforme e attendete che si sia asciugata.
Trasferite la torta soffice con banane e lime su un piatto, o un’alzatina, e servite.
Prova anche la Marmellata di lime e clementine