Torta soffice e delicata al caffè

Torta soffice e delicata al caffè

Torta soffice al caffè
Torta soffice e delicata al caffè, un dolce soffice e dal gusto piacevole, perfetto per la colazione o la merenda. Perché delicata? Mi ha sorpresa il gusto del caffè, che si sente, ma non è troppo invadente. Quindi è perfetta per me che amo pochissimi dolci a base di caffè. L’ho fatta riadattando un’altra mia ricetta e mi è piaciuta soprattutto con il caffelatte.

Ho avuto l’ennesima conferma che l’olio rende i dolci morbidissimi e leggeri, al contrario del burro, che comunque continuo ad usare, quando serve.
La torta soffice e delicata al caffè è adatta per essere consumata così. Ma è anche un’ottima base da farcire con cioccolato o panna.
Ho usato caffè solubile perché in questo periodo sono obbligata a bere quello decaffeinato e in versione classica non mi piace. Se volete, potete usare del caffè normale, nel procedimento trovate le indicazioni.
Torta soffice al caffè

Provate anche la Torta al cacao e mandorle

Torta soffice e delicata al caffè

Ingredienti per uno stampo diametro 23 cm

150 g di farina 00
50 g di fecola di patate
150 ml di latte
160 g di zucchero
100 ml di olio di semi
3 uova medie
4 cucchiaini di caffè solubile (oppure 1 tazzina di caffè normale, leggere nota nel procedimento)
1 cucchiaio di essenza di vaniglia
½ bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Per guarnire: zucchero a velo o cacao

Setacciate la farina con la fecola e il lievito e tenete un attimo da parte.
Intiepidite il latte e scioglietevi il caffè solubile, unite l’essenza di vaniglia, mescolate e tenete da parte.
Nota: se usate caffè normale, mettetene una tazzina colma e diminuite la dose del latte, scalando la stessa quantità (- 1 tazzina). Eviterete di avere un composto troppo liquido.

In una ciotola montate le uova con lo zucchero e il sale, finché saranno gonfie e chiare. Poi unite l’olio un po’ per volta, continuando a lavorare il composto.
Quindi aggiungete il latte a filo e lavorate ancora per incorporarlo.

Ora mettete la farina con le altre polveri e mescolate con un cucchiaio, poi lavorate delicatamente con una frusta, per eliminare tutti i grumi.
Trasferite il composto in una teglia foderata con carta da forno, oppure unta e infarinata.
Torta al caffè

Mettete in forno preriscaldato a 160° e cuocete per circa 40 minuti, controllando sempre, per evitare che scurisca troppo.
Fate la prova stecchino e sfornate, attendete 10 minuti, poi togliete dallo stampo e fate freddare completamente.
Guarnite la torta soffice e delicata al caffè con zucchero a velo, oppure cacao.
Torta soffice e delicata al caffè
Seguitemi anche su Facebook