
Tortilla con fiori di zucca e bottarga. Cosa sarà mai questa tortilla? Una sorta di frittata, semplicemente, dove di regola si mettono le patate lesse e affettate. In questa versione ho reinterpretato abbondantemente la ricetta originale spagnola. Che poi, sinceramente, chi può dire quale sia la ricetta autentica?
Ad ogni modo, ci vorrebbe una quantità industriale di uova (6 per ogni ½ kg di patate, dicono…). Ma io volevo una cosa più leggerina e ne ho messe solo 4. Per rendere il composto sodo ho aumentato la quantità di formaggio (parmigiano, anatema!).
E l’ho cotta al forno, come faccio ultimamente con le frittate. Insomma, una tortilla di nome, che di fatto è uno sformato rustico di uova e verdure. Saporito, nutriente, facile da cucinare, volendo anche in padella. Provatelo!
Provate anche la Frittata di piselli con gorgonzola
Tortilla con fiori di zucca e bottarga
Ingredienti per uno stampo da 23 cm (circa 4 porzioni)
500 g di patate
180 g di fagiolini
10 fiori di zucca
4 uova grandi
150 ml di latte intero
100 g di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio raso di bottarga di tonno
Olio extravergine di oliva
1 scalogno
Sale e pepe q.b.
Pulite, lavate e lessate i fagiolini, lasciandoli al dente. Bollite anche le patate, tenendole sode, fatele freddare, poi affettatele. Eliminate il picciolo dai fiori di zucca ed estraete il pistillo, quindi sciacquateli e tamponateli con delicatezza.
In un tegame scaldate 4 cucchiai d’olio e lasciate appassire lo scalogno. Unite i fagiolini e rosolateli per qualche minuto, aggiungete i fiori di zucca e lasciate insaporire per pochi secondi.
Ora mettete anche le patate tagliate a fette, e mescolate.
In una ciotola sgusciate le uova, versate il latte, il parmigiano e un pizzico di sale. Sbattetele fino a rendere il composto omogeneo, dopo di che versate il composto sulle verdure e mescolate.
Foderate uno stampo con carta da forno e trasferitevi il composto di verdure e uova. Spolverizzate la bottarga in superficie e infornate.
Cuocete a 180° per circa 30 minuti, verificate che l’interno sia asciutto, quindi sfornate.
Servite la tortilla con fiori di zucca e bottarga dopo averla affettata, è ottima calda e anche fredda.
In alternativa potete cuocerla in padella, sul fornello.
Seguimi anche su Facebook