
Le Tortine alla pesca e maraschino sono dei dolcetti soffici e profumati, a base di confettura di pesche e liquore.
Avete presente quel liquore tanto amato dalle nostre nonne? Di origine dalmata e distillato dalle ciliegie marasche, era un ingrediente immancabile in tanti dolci casalinghi.
Purtroppo negli ultimi anni viene un po’ snobbato e poco considerato. E a mio avviso a torto. Infatti lascia un’aroma molto gradevole e non troppo invadente, che ben si adatta anche ai dolci da colazione.
In questa ricetta molto semplice si sposa bene con il gusto della confettura di pesche, da me prodotta.
Per non fare i soliti muffin, ho messo l’impasto nei pirottini bassi da tartelletta e vi consiglio di fare altrettanto. I dolcetti così si espandono bene, diventano morbidissimi e sono perfetti anche come snack veloce e poco impegnativo.
Forse vi può interessare anche la ricetta dei muffin alle ciliegie
Tortine alla pesca e maraschino
Ingredienti per 12 tortine
150 g di farina tipo 0 (oppure 00)
200 g di confettura di pesche (preferibilmente artigianale)
70 g di zucchero
80 ml di latte
30 ml di olio di semi di mais
2 uova medie
2 cucchiai di liquore maraschino
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
1 pizzico di sale
Occorrente: 12 pirottini bassi da tartelletta diametro 6 cm
NB: Consiglio vivamente di utilizzare una confettura artigianale, eventualmente anche acquistata in un negozio. Perché quelle industriali contengono poca frutta e quindi sono gelatinose. Ciò comporta che in cottura si sciolgano, creando molto liquido. E’ bene tenerlo presente.
(Se vi fa piacere, sostenete la mia pagina Facebook con un like. Grazie)
Procedimento
In una ciotola mettete le uova, lo zucchero e il sale, quindi lavorate con le fruste sino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo. Unite l’olio e continuate a lavorare per farlo assorbire, aggiungete il latte e il maraschino e lavorate ancora l’impasto.
Con molta delicatezza incorporate la confettura, mettendone un cucchiaio alla volta e mescolando con una spatola. Dopo aver effettuato questo passaggio, è il momento di aggiungere le polveri.
Setacciate la farina con il lievito e uniteli un po’ alla volta, sino a completo assorbimento.
Distribuite l’impasto nei pirottini e trasferiteli in una placca o una teglia dai bordi bassi.
Cuocete in forno preriscaldato a 160° per circa 15/20 minuti, valutando anche in base alle caratteristiche del vostro forno. Fate la prova stecchino e sfornate. Quindi fatele freddare completamente, infine toglietele dai pirottini e trasferitele su un piatto da portata.
Le tortine alla pesca e maraschino sono pronte per essere gustate a colazione, oppure a merenda, con bevande sia calde che fredde.