
Le tortine ciliegia e cioccolato sono dei dolcetti dalla farcitura golosa, se amate il cioccolato abbinato alla frutta, provate questa ricetta. I dolci con la pasta frolla sono una delle mie passioni, perchè mi permettono di usare la fantasia e non sono mai banali. Per realizzare queste tortine ho usato una confettura ricca di pezzettoni di ciliegia, fatta nel mese di maggio con i duroni di Vignola, che le rende davvero golose. Immaginate i pezzi di ciliegia e il cioccolato al latte in scaglie, avvolti da uno strato sottile di pasta frolla appena fatta. Non siete tentati di farle?
Allora prepariamo la pasta frolla, prendiamo le formine e iniziamo.
Tortine ciliegia e cioccolato
Ingredienti per 12 tortine
Per la base
400 gr pasta frolla (Qui la ricetta per realizzarla)
Per la farcitura
12 cucchiaini confettura di ciliegie a pezzettoni
80 gr cioccolato al latte
Zucchero a velo
Stendere la pasta frolla abbastanza sottile e ricavarne 12 dischi, imburrare ed infarinare le formine, foderarle con i dischi di pasta frolla, rifilare i bordi togliendo la pasta in eccesso, on una forchetta bucherellare il fondo.
Riunire i ritagli velocemente, per non far scaldare la frolla, tenerla in frigo finchè non sarà il momento di utilizzarla.
Ridurre il cioccolato in scaglie e distribuirlo sul fondo delle formine, aggiungere anche la confettura di ciliegie.
Prendere la frolla rimasta e ricavarne dei rotolini molto sottili, disporli a spirale sopra la farcitura delle tortine, dall’esterno verso l’interno, avendo cura di lasciare qualche apertura, altrimenti la frolla si gonfierà con il vapore della confettura e si spaccherà. Le goccine di farcitura che dovessero fuoriuscire, renderanno l’aspetto delle tortine ancora più goloso.
Nel frattempo avremo acceso il forno a 200°, quando sarà ben caldo infornare le tortine, far cuocere per circa 30/40 minuti, valutando in base al proprio forno.
Trascorso questo tempo, verificare la cottura e sfornare, attendere che la frolla si stacchi da sola dai bordi, quindi togliere le tortine dalle formine e farle freddare.
Decorare con un pizzico di zucchero a velo.