
Il Tortino con cime di rapa e patate è una pietanza a base di ortaggi e formaggio. Può essere servita come contorno per accompagnare carni e uova, oppure come piatto unico, perfetto soprattutto per la cena.
Non è difficile da preparare, il procedimento prevede la cottura delle verdure e poi l’assemblaggio nello stampo. A fare il resto è il calore del forno, che fonderà i sapori e renderà questo piatto semplice una sfiziosità. Se amate cenare con piatti sani e poco impegnativi, ma con gusto, questa ricetta è una soluzione ideale. E si può tenere presente anche per il pranzo domenicale in famiglia, per presentare in modo più appetitoso un contorno a base di prodotti dell’orto. Il Tortino con cime di rapa e patate è un piatto vegetariano, non vegano.
Tortino con cime di rapa e patate
Ingredienti per 4 persone
1 kg di cime di rapa
600 g di patate
150 g di provola affumicata (se affettata, è più pratico)
50 g di parmigiano grattugiato
4 cucchiai circa d’olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino piccante
Sale q.b.
Occorrente: uno stampo da 1 lt (ad esempio, tipo plumcake da cm 21×10)
Lessate le patate intere con la buccia e fatele freddare, sbucciatele, fate freddare, tagliatele a fette e salatele.
Tagliate la provola a cubetti, oppure a fettine sottili.
Pulite le cime di rapa eliminando le parti troppo dure e lavatele con abbondante acqua corrente. Scolate e tagliatele a pezzi.
In un tegame fate scaldare 2 cucchiai d’olio e insaporite con lo spicchio d’aglio e il peperoncino. Mettete le cime di rapa e ripassate per qualche minuto, quindi salate, aggiungete una tazzina d’acqua e coprite il tegame. Fate cuocere le cime di rapa per circa 15 minuti, finché i gambi saranno morbidi.
Foderate lo stampo con la carta forno, disponete uno strato di cime di rapa sul fondo, distribuendole in modo uniforme. Mettete qualche cubetto di provola, una spolverizzata di parmigiano, uno strato di fette di patate e un filo d’olio. Aggiungete altri cubetti di provola e parmigiano, un altro strato di cime di rapa, provola e parmigiano. Terminate con un altro strato di fettine di patate, olio, provola, parmigiano..
Se avanza qualche fetta, schiacciatela con la forchetta e usatela per chiudere le parti vuote, cosi in cottura si creerà uno strato croccante su cui poggerà il tortino, quando lo capovolgerete. Unite ancora qualche goccio d’olio e parmigiano.
Cottura
Mettete in forno preriscaldato a 190/200° , scaldate il tortino per circa 15/20 minuti, il formaggio dovrà fondersi e la superficie diventare croccantina e dorata.
In ogni caso valutate tempi e calore in base alle caratteristiche del vostro forno.
Sfornate e lasciate intiepidire, prima di capovolgere sul piatto di portata, usate un coltello a lama liscia, per tagliarlo. Tenete presente che se sformate il tortino di cime di rapa e patate quando è ancora caldo, molto probabilmente non terrà la forma. Ma non è un dramma, è buono lo stesso. In alternativa potete tagliarlo dentro lo stampo.
Prova anche lo Sformato con cime di rapa e albumi