
Oggi vi propongo una morbidissima Treccia brioche al cioccolato bianco, un dolce che vi conquisterà per l’incredibile leggerezza. Soffice al tatto, si scioglie in bocca e ha un profumo delicato e invitante di miele e limone. Un dolce goloso e genuino adatto alla colazione, per iniziare la giornata con il piede giusto.
Questo è un periodo di lievitati, il freddo delle ultime settimane mi ha stimolato a rimettere le mani in pasta. E non passa giorno in cui il mio forno non produca qualcosa di buono, tra pane, focacce o brioche.
L’ultimo dolce sperimentato è la treccia brioche al cioccolato bianco. In realtà non ho avuto bisogno di fare troppe prove, ho azzeccato subito le proporzioni e mi è piaciuta da subito per la consistenza.
E’ buonissima appena fatta, ma anche il giorno dopo, con marmellate in vari gusti, o semplicemente inzuppata nel latte. Provatela!
Treccia brioche al cioccolato bianco
Ingredienti per uno stampo da cm 11×31
150 g farina di grano tenero tipo 0
150 g farina di grano tenero manitoba
80 g di pasta madre rinfrescata e usata al raddoppio (oppure 7 g di lievito di birra fresco)
150 ml di latte intero a temperatura ambiente (tiepido se usate lievito di birra)
50 g di burro
40 g di cioccolato bianco
3 g di zucchero
2 cucchiai colmi di miele di acacia
2 tuorli di uova medie (30 g)
1 albume di uova medie
Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
1 pizzico di sale
Burro per la copertura
Zucchero a velo per guarnire (facoltativo)
In un tegamino sciogliete il burro senza farlo sfrigolare, aggiungete il cioccolato bianco tagliato a pezzetti e scioglietelo. Mescolate per amalgamare e tenete un attimo da parte.
Setacciate le farine, unite lo zucchero, il miele, il latte, la pasta madre e l’albume d’uovo. Se utilizzate lievito di birra, scioglietelo nel latte tiepido. Impastate gli ingredienti, poi unite i tuorli d’uovo, uno alla volta, continuando a lavorare il composto.
Quando la pasta sarà omogenea, iniziate ad incorporare il mix di burro e cioccolato, un po’ alla volta. In totale dovrete lavorare l’impasto per almeno 15 minuti. Per ultimo unite la scorza di limone e il sale e fatelli assorbire.
Coprite la ciotola e lasciate riposare per 30 minuti.
Pieghe
Trasferite l’impasto della brioche al cioccolato bianco su un piano antiaderente, schiacciatelo con le mani e ricavatene un quadrato. Effettuate delle pieghe a due piegando l’impasto su stesso una volta, quindi piegate ancora. Arrotondate la pasta, coprite e lasciate riposare altri 30 minuti.
Ripetete pazientemente il procedimento delle pieghe (sempre a due), pirlate l’impasto e posate dentro una ciotola unta con un velo di burro. Coprite bene con pellicola e lasciate lievitare sino al raddoppio del volume.
Formatura della treccia brioche al cioccolato bianco
Pesate l’impasto e dividetelo in 3 pezzi uguali, create 3 cordoni, fissateli in una delle estremità e formate una treccia. Chiudete fissando l’altra estremità. Trasferite la treccia brioche dentro lo stampo foderato con carta da forno e coprite bene con pellicola. Fate lievitare finchè l’impasto arriverà a 1 cm dal bordo dello stampo.
Nel frattempo, scaldate il forno a 180°. Non appena è pronta, mettete dei ciuffi di burro morbido sulla superficie della treccia e infornate. Cuocete per circa 30 minuti, controllando che non scurisca troppo la superficie.
Sfornate e togliete dalla forma, lasciate freddare completamente su una gratella, spolverizzate con zucchero a velo e portate a tavola.
La treccia brioche al cioccolato bianco si conserva morbida per un paio di giorni, ben chiusa in un sacchetto di cellophane.
Prova altri dolci con pasta madre