
La Trippa finta alle erbe è una versione del rinomato piatto della cucina romana, la finta trippa, che nasce come soluzione antispreco e anticrisi, per usare dei termini attuali, e costituisce una valida alternativa alla trippa vera e propria. Per chi, come me, non gradisce la trippa di animale, questa pietanza è perfetta, è nutriente e gustosa, si può proporre con tranquillità anche ai bambini. Ma in cosa consiste? La trippa finta è una frittata semplice, cotta in modo tradizionale, in padella, tagliata a strisce e poi ripassata nel sugo di pomodoro. Un piatto rustico e un vero sfizio. In questa ricetta l’ho arricchita di erbette, per cambiare, ma la ricetta tradizionale non lo prevede. Abitualmente cuocio queste dosi in una padella da 24 cm e lo spessore è inferiore al cm, volendo potete usare una padella più grande e farla ancora più sottile, in tal caso passate le erbe al tritatutto, cosi si distribuiranno meglio.
Potete servirla con formaggio grattugiato, o con fette di pane casereccio, come faccio io di solito.
Trippa finta alle erbe
Ingredienti per 4 porzioni
Per la frittata
4 uova grandi
1 tazzina di latte
2 cucchiai di pecorino romano grattugiato (o parmigiano)
1 mazzetto di prezzemolo
1 mazzetto di finocchietto selvatico
1 ciuffo di aneto
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 pizzico di sale
Per la salsa
700 gr di passata rustica di pomodoro
1 cucchiaio d’olio extravergine di oliva
1 scalogno (o 1 piccola cipolla)
2 foglie di basilico
Sale q.b.
Per prima cosa preparate la salsa. Scaldate l’olio e unite lo scalogno tritato, fate appassire e unite la salsa di pomodoro, un pizzico di sale, mescolate e coprite il tegame. Fate cuocere a fiamma dolce per circa 15 minuti, la salsa non dovrà essere troppo liquida, ma nemmeno ristretta.
Nel frattempo preparate la frittata. Tritate gli odori con una mezzaluna o un coltello. Sbattete le uova intere dentro una ciotola, unite il latte, il pecorino, un pizzico di sale e pepe. Aggiungete ora le erbe tritate, mescolate bene perché il composto sia uniforme.
In una padella di circa 24 cm di diametro versate l’olio e fatelo scaldare bene, versate il composto e distribuite in modo uniforme, coprite con coperchio e fate cuocere la frittata, ogni tanto smuovendola, finché la parte superiore non sarà quasi rappresa. Girate la frittata e fate cuocere per un paio di minuti anche dall’altro lato. Spegnete la fiamma e fate freddare bene, prima di tagliarla, cosi non rischierete che si spezzetti.
Trasferite la frittata su un tagliere, tagliatela a strisce verticali e poi orizzontali, in modo da ricavarne dei pezzi non troppo lunghi.
Mettete le strisce di frittata dentro il sugo, unite il basilico a pezzi, coprite il tegame e fate scaldare ed insaporire per circa 5 minuti. Spegnete la fiamma e servite la Trippa finta alle erbe con fette di pane casereccio abbrustolito.