
Questo Tris di patè si adatta benissimo ai pranzi delle feste, ma si può offrire anche in altre circostanze, ad una cena o un pranzo informali. La ricetta di base è un dono che mi ha fatto tanti anni fa un’amica, nel corso del tempo ne ho fatte numerose varianti e sempre con successo, perchè è semplice, leggera, gli ingredienti necessari sono pochi e i patè poco elaborati e veloci da preparare.
Interessante anche il costo, questi patè richiedono materie prime non troppo dispendiose e il risultato è un antipasto che piace sempre a tutti.
Tris di patè
Ingredienti per 3 patè da 280 gr circa l’uno
140 gr tonno sott’olio (peso sgocciolato)
140 gr prosciutto cotto sgrassato
100 gr formaggio olandese gouda (o fontina/provolone/etc, secondo i vostri gusti)
300 gr formaggio cremoso tipo quark
3 uova medie a temperatura ambiente
3 cucchiai di cognac o grappa secca non fruttata
Pepe q.b.
Per guarnire le tartine (opzionale): erba cipollina, granella di pistacchi, uova di lompo, semini, etc.
Lavare le uova sotto l’acqua corrente e metterle a bollire per 10 minuti in un tegame con acqua a temperatura ambiente (per evitare che la chiara fuoriesca, in caso di rottura del guscio, io aggiungo sempre 1 cucchiaio di aceto).
Quando saranno cotte, farle freddare qualche minuto, quindi sgusciarle, tritarle finemente e tenerle da parte divise in 3 parti perfettamente uguali.
Iniziare a preparare i patè secondo i 3 diversi gusti, inserendo i rispettivi ingredienti nel frullatore, ovviamente separatamente, per cui ne prepareremo uno alla volta:
Patè al tonno: inserire nella ciotola del frullatore il tonno strizzato, 80 gr di formaggio quark, 1 uovo sodo già tritato, 1 spruzzata di pepe, 1 cucchiaio di cognac.
Patè al prosciutto cotto: inserire nella ciotola del frullatore il prosciutto cotto tagliato a pezzetti, 80 gr di formaggio quark, 1 uovo sodo a pezzetti, 1 spruzzata di pepe, 1 cucchiaio di cognac.
Patè al formaggio: Inserire nella ciotola del frullatore il formaggio olandese, 120 gr di formaggio quark, 1 uovo sodo già tritato, 1 spruzzata di pepe, 1 cucchiaio di cognac.
Gli ingredienti di ogni patè dovranno essere tritati finemente, amalgamati alla perfezione e frullati sino ad ottenere un composto leggero e spumoso. Non ci devono essere tracce di chiara d’uovo, per intenderci, o pezzetti di tonno/prosciutto, etc.
Per facilitare questo compito è utile tritare prima le uova, come ho fatto io, oppure tritarle una per volta poi unire (ad esempio) il tonno, tritare ancora, poi aggiungere il formaggio quark e il resto e frullare ancora.
Quando ogni singolo patè sarà pronto, farlo riposare in frigo per almeno 2 ore, in una ciotola ben coperta da pellicola.
Portateli a tavola dentro le ciotole di portata, oppure preparate delle tartine da servire già pronte e guarnitele con uova di lompo, granella di pistacchi, semini di papavero/finocchio, erba ciopollina, peperoncino, o altro, secondo i vostri gusti.