
Le Trofie all’arancia sono un primo piatto delicato e allo stesso tempo gustoso e profumato.
Si cucina velocemente e si adatta a qualsiasi menù che comprenda secondi di carne, di pesce o formaggi.
Proponibile per i pasti quotidiani in famiglia, è un’idea carina e poco impegnativa anche per la tavola della domenica.
Ma può essere anche un’alternativa alle preparazioni classiche delle feste, soprattutto se si ha poco tempo per stare ai fornelli.
La preparazione della salsa all’arancia è molto semplice, anche se richiede un po’ di attenzione alla temperatura.
La fiamma deve essere ben regolata e costantemente bassa, perché non si alteri il profumo dell’arancia e l’insieme di sapori (vino, agrume, formaggio) si leghino perfettamente.
In tal modo si otterrà una salsina non troppo ristretta, cremosa al punto giusto affinché si distribuisca bene sulla pasta.
La varietà di arancia più adatta è di tipo dolce, non troppo aspra. E naturalmente con la buccia non trattata, possibilmente biologica, perché (insieme al succo) servirà per la preparazione del sughetto.
Se non amate le trofie, utilizzate un altro formato, ad esempio le tagliatelle, gli spaghetti, gnocchetti sardi o penne rigate.
Prova anche gli straccetti di pollo all’arancia
Trofie all’arancia
Ingredienti per 4 porzioni
450 g di trofie fresche, oppure 350 secche
1 arancia non trattata, succo e scorza
50 g di burro
2 cucchiai di formaggio fresco cremoso (robiola, ricotta, etc.)
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
½ bicchiere di vino bianco secco
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.
(Se ti fa piacere, sostienimi con un like alla pagina Facebook)
In un tegame sciogliete il burro. fate dorare l’aglio, quindi eliminatelo; unite il vino e lasciate insaporire ed evaporare.
Dopo di che mettete il succo d’arancia, il formaggio cremoso e mescolate per un minuto, tenendo la fiamma bassa. Quindi spegnete, mettete la scorza di arancia, un pizzico di sale e coprite per tenere al caldo.
Nel frattempo cuocete le trofie e scolatele al dente, trasferitele nel tegame con il condimento e mescolate. Aggiungete il parmigiano, un pizzico di pepe e amalgamate.
Servite subito le trofie all’arancia, perchè sono ottime appena cucinate.