Trofie con finocchi e salsiccia

Trofie con finocchi e salsiccia

Trofie con finocchi e salsiccia, chi l’avrebbe detto che questo ortaggio si potesse consumare anche come condimento per la pasta? Ne avevo uno in frigorifero e, sinceramente, ci eravamo un po’ stancati, perché li abbiamo mangiati spesso, in inverno. Finita la quarantena, sono tornati sui banchi i prodotti primaverili, e quindi anche la voglia di cambiare sapori. Per cui ho deciso di provare a cucinarli in questo modo.

La cosa incredibile è che il sugo preparato in questo modo, ha un gusto piuttosto marcato. Mi aspettavo qualcosa di delicato, per cui ho rinforzato con il basilico e la salsiccia. Ma il sapore dei finocchi rimane bene in evidenza, anche grazie alle cimette, che ricordano vagamente il finocchio selvatico.

Ebbene, devo tenerlo presente e riproporlo, quando capita, magari anche sul riso o il farro, perché vale la pena. Queste trofie con finocchi e salsiccia sono adatte a tutta la famiglia e rappresentano un bel piatto unico, fresco e gustoso.
Trofie ai finocchi e salsiccia
Provate anche le cotolette di finocchi

Trofie con finocchi e salsiccia

Ingredienti per 4 persone

400/450 g di trofie fresche
1 finocchio grande
4 salsicce di carne suina
1 bicchiere di salsa di pomodoro
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 mazzetto di basilico
½ bicchiere di vino bianco
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.

Trofie con finocchi e salsiccia

Tagliate i finocchi a spicchi, dividete i vari strati e lavateli con cura, tenete e lavate anche le cime. Quindi tagliateli a cubetti e spezzettate le cime. Sciacquate il basilico e spezzettatelo con le dita.

In un tegame scaldate l’olio e fate dorare l’aglio, unite i finocchi e lasciate insaporire. Poi aggiungete le salsicce a pezzetti e lasciate rosolare per alcuni minuti, quindi sfumate con il vino bianco. Eliminate l’aglio, unite la salsa di pomodoro, aggiustate di sale e coprite il tegame. Fate cuocere sino a che i finocchi saranno morbidi, ma ancora sodi, dopo di che spegnete la fiamma. Ora mettete il basilico e le cime dei finocchi spezzettati, unite una spruzzata di pepe, mescolate e coprite il tegame.

In una pentola portate a bollore dell’acqua, salate e tuffatevi le trofie, cuocetele al dente, poi scolatele.
Trasferite le trofie nel tegame con il condimento di finocchi, fate saltare un minuto a fiamma viva, spegnete e servite.
Le trofie con finocchi e salsiccia sono buone appena fatte. Volendo potete preparare in anticipo il condimento, per averlo pronto all’occorrenza.

Seguite anche il mio profilo Instagram 🙂