Tronchetto di Natale con ricotta e canditi

Tronchetto di Natale con ricotta e canditi

Tronchetto natalizio con ricotta e canditi
Oggi vediamo come fare il Tronchetto di Natale con ricotta e canditi, o ceppo di Natale. Un dolce la cui tradizione arriva dalla Francia (Buche de Noel) e che è entrato a pieno titolo nel menù delle feste nostrane. Un po’ perché è scenografico, ma semplice da preparare, un po’ perché piace sempre a tutti. La base infatti è fatta con pasta biscotto, bianca o al cacao, mentre la farcitura è personalizzabile secondo i propri gusti. Dalla classica marmellata, alla crema pasticcera, o il cioccolato. Una preparazioen versatile che lascia molto spazio di interpretazione. Ciò che non può mancare è la copertura con ganache, che ha funzione decorativa, in quanto riproduce la corteccia dell’albero.
Il tronchetto di Natale con ricotta e canditi, o Buche de Noel, è meno complicato da fare di quanto sembri. Seguite il procedimento per capire come fare e vi renderete conto di quanto è facile.
Tronchetto di Natale con ricotta e canditi

Tronchetto di Natale con ricotta e canditi

Ingredienti per circa 8 porzioni

1 base di pasta biscotto da cm 25 x 32 circa (qui trovate la ricetta e il procedimento passo a passo)
Occorrente per prepararla
100 g di farina 00
4 uova
150 g di zucchero
Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
1 pizzico di sale.

Per la farcitura
200 g di ricotta di latte ovino (è più cremosa, ma se preferite ricotta di mucca)
100 ml di panna liquida da montare
3 cucchiai di zucchero semolato fine
100 g di canditi misti (scorza di arancia, limone, cedro, ciliegia, etc.)
1 cucchiaino di essenza naturale di vaniglia

Per la copertura
200 ml di panna liquida da montare
100 g di cioccolato fondente al 70%
1 pezzetto di burro (20 g circa)

Preparate la pasta biscotto come da procedimento, arrotolatela come indicato e fatela freddare, nel frattempo preparate la farcitura.
Setacciate la ricotta con un passino per eliminare la granulosità, unite lo zucchero e lavorate il composto finché sarà liscio ed omogeneo.
Montate i 200 ml di panna e incorporatela nella ricotta, quindi unite anche i canditi tagliati a pezzetti piccoli. Mettete l’essenza di vaniglia e mescolate con delicatezza.
Srotolate la pasta biscotto e distribuite la farcitura di ricotta e canditi sulla superficie. Arrotolate di nuovo, avendo cura di stringere abbastanza, ma senza rompere la pasta. Avvolgetela bene il rotolo con pellicola e tenetelo in frigorifero per circa 1 ora.
Come fare il tronchetto di Natale con ricotta e canditi

Preparate la ganache per la copertura. Tagliate il cioccolato fondente a pezzetti, mettetelo in un tegamino insieme al burro. Fate sciogliere a fiamma bassissima fino all’ultimo pezzetto, poi spegnete e fate freddare.
Incorporatevi la panna liquida, mescolate finché il composto è perfettamente omogeneo e lasciate freddare in frigorifero. Montate il composto con le fruste finché sarà gonfio e spumoso.
come fare il trochetto farcito di natale

Taglio e formatura del trochetto di Natale

Eliminate la pellicola dal tronchetto di Natale, con un coltello a lama liscia e affilata tagliate uno o due pezzi per comporre il ramo. Io ho tagliato una fetta di 2 cm da mettere sopra il tronco principale, e un pezzo con taglio di sbieco per creare un secondo rametto. Se preferite, potete lasciarlo intero.
Come fare il tronchetto di natale al cioccolato

Mettete la ganache in una sac a poche (oppure usate cucchiaio e spatola) e ricoprite tutto il ceppo di Natale. Lasciate libere la parti in cui il tronchetto è stato tagliato. Con una forchetta create delle scanalature per simulare il disegno della corteccia.
Ricetta Tronchetto di Natale

Il tronchetto di Natale con ricotta e canditi è pronto per essere servito, tenetelo in frigorifero sino al momento di consumarlo. Consiglio di rimettetelo a temperatura ambiente 15 minuti prima, affinchè la pasta riacquisti sofficità. Essendo un dolce fresco con panna e ricotta, deve essere consumato entro 2 giorni.
Tronchetto ricotta e canditi
Seguimi anche su Twitter