Tubetti con broccolo e pecorino romano

Tubetti con broccolo e pecorino romano

Ditali rigati con broccolo e pecorino romano
I Tubetti con broccolo e pecorino romano sono un piatto tipico della cucina laziale. Una preparazione semplice di tradizione contadina, gustosa e rustica.
Gli ingredienti principali sono il broccolo romano, la pancetta, il guanciale, il pecorino romano. Il procedimento prevede la cottura dei broccoli in padella e l’aggiunta della pasta. Quest’ultima quindi non viene lessa, ma cotta direttamente con l’ortaggio. Per questo motivo ben si adatta questo formato di pasta, in quanto le sue dimensioni riducono i tempi di preparazione. Conosciuti anche come cannolicchi, o ditali, i tubetti sono spesso presenti nelle ricette romane, siano esse zuppe o primi asciutti.

La versione originale prevede guanciale e cotiche. Io ho preferito alleggerire sostituendo queste ultime con della pancetta. Il guanciale l’ho messo perché ha un sapore particolare e nelle ricette laziali non può mancare.
I tubetti con broccolo e pecorino romano sono un toccasana nelle giornate fredde invernali. Facile da cucinare, gli ingredienti di questa ricetta si reperiscono facilmente.
Tubetti con broccolo e pecorino
Prova anche la zuppa di fregula con cavolo romano

Tubetti con broccolo e pecorino romano

Ingredienti per 4 persone

400 g di broccolo romano già pulito dagli scarti
300 g di tubetti (o ditali rigati)
100 g di pancetta
80 g di guanciale
80 g di pecorino romano grattugiato
½ bicchiere di vino bianco
1 peperoncino piccante
1 spicchio d’aglio
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.

Lavate con cura il broccolo romano e dividetelo in cime piccole. Tagliate a listarelle la pancetta e a dadini il guanciale.
In un tegame mettete l’olio e soffriggetevi l’aglio a fettine, il peperoncino a pezzetti e la pancetta.
Quindi unite i broccoli e lasciate insaporire, poi sfumate con il vino bianco.
Ora aggiungete il guanciale con ½ litro d’acqua, salate, coprite con coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti.
Ricetta pasta con broccoli e pecorino

Controllate che i broccoli siano a metà cottura e ci sia ancora liquido a sufficienza, altrimenti mettete un altro bicchiere d’acqua. Quindi aggiungete la pasta e mescolate, coprite di nuovo e fate cuocere.
Non appena i tubetti sono cotti, spegnete la fiamma, aggiungete il pecorino, una macinata di pepe e servite nei piatti.
I tubetti con broccolo e pecorino romano sono ottimi anche a cena. Provate a diminuire la quantità di pasta e ad aumentare il liquido, diventeranno una zuppa squisita.
Tubetti con broccolo e pecorino romano
Seguimi anche su Instagram