
Uova in carrozza, una ricetta semplicissima che deve il suo nome al mio bimbo. Guardando la teglia pronta per essere infornata disse che sembravano tanti vagoncini. Per cui abbiamo iniziato a chiamarle in questo modo.
Non sono mai stata una grande consumatrice di carne, ad un certo punto della mia vita ho smesso di mangiarla e ho ripreso a cucinarla da quando è nato il mio piccolo.
Le uova quindi sono state e continuano ad essere uno dei secondi piatti che preferisco. Ho imparato a cucinarle in vari modi, anche per evitare la monotonia della versione al tegamino.
Le uova in carrozza si preparano con verdure e formaggio, sono un piatto unico nutriente ed economico. Sfiziose e veloci da preparare, adatte ad adulti e bambini.
Provate anche le frittatine del curato
Uova in carrozza
Ingredienti per 4 porzioni
300 gr di patate
2 carote medie (circa 100 g)
100 gr di fagiolini freschi puliti
100 gr di piselli
4 uova medie
2 fette di pancetta
50 gr hemmental o altro formaggio
2 cucchiai di parmigiano
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 mazzetto di salvia
1 scalogno (o una piccola cipolla)
Sale q.b.
Accendete il forno a 200° e regolatevi in modo che sia a temperatura al momento di infornare.
Lavate le verdure, pelate le patate e tagliatele a cubetti, pelate le carote e tagliatele a rondelle, tagliate a metà i fagiolini.
Tagliate le fette di pancetta a striscioline, tagliate anche l’hemmental ricavandone delle fettine sottili.
In un tegame antiaderente scaldate l’olio e fate appassire lo scalogno tritato, unite tutte le verdure e fate insaporire per alcuni minuti. Quindi aggiungete il sale e la salvia, coprite e fate cuocere per circa 15 minuti.
Spegnete la fiamma e trasferite le verdure in una teglia unta da un velo d’olio. Quindi create 4 fossette, facendo in modo che in cottura le uova non si uniscano. Mettete qualche pezzetto di verdura e di pancetta sul fondo delle fossette.
Sgusciate le uova, una in ogni fossetta, distribuite la pancetta rimasta, disponete le fettine di hemmental sopra le verdure, attorno alle uova, quindi spolverizzate il parmigiano su tutta la superficie.
Infornate e attendete che il formaggio sia sciolto e gli albumi rappresi, dopo di che sfornate, guarnite con foglioline di salvia e portate le uova in carrozza a tavola.
Seguitemi su Instagram
L’ho provata questa sera…..fantastica!!!!!
Grazie Manuela!! Mi fa davvero piacere 🙂
Molto buona complimenti per la ricetta…oggi l’ho fatta in versione riveduta e corretta per necessità di tempo e cioè ho usato come verdure le buste pronte di contorni surgelate Eismann…il resto uguale ed è venuto buana ugualmente anche se la tua ricetta è molto meglio…Claudai
Ciao Claudia e benvenuta 🙂 Sono contenta ti sia piaciuta. Anche con le verdure surgelate è una buona idea, quando il tempo è poco ci vengono in soccorso prodotti che ormai sono controllati e ugualmente buoni. Grazie per avere condiviso la tua esperienza 🙂