
Le Uova ripiene con crema al burro e alici sono un piatto freddo tipico del Piemonte, semplice e veloce, perfetto come antipasto. Una delle tantissime varianti con cui vengono servite le uova, con ingredienti di facile reperibilità, ma che danno un tocco sfizioso e creativo.
Le uova ripiene sono un classico dei menù delle feste e non possono mancare accanto a verdure grigliate e pesci affumicati.
Per preparare questa ricetta serve davvero poco tempo e una spesa minima. Talmente facili da fare, da poter coinvolgere nella preparazione anche i bambini.
Provate anche le uova ripiene con ricotta e bottarga
Uova ripiene con crema al burro e alici
Ingredienti per 6 pezzi
3 uova grandi
50 g di burro morbido
4 acciughe sott’olio
1 cucchiaino di aceto bianco o di mele
Sale q.b. (valutare con l’assaggio)
Lattuga per guarnire
Mettete le uova in un tegamino e ricopritele di acqua fredda, posate sul fornello e portate a bollore. Da quando iniziano a bollire, calcolate 9 minuti, quindi spegnete, eliminate l’acqua calda ed aggiungete acqua fredda. Lasciate freddare completamente le uova, dopo di che sgusciatele.
Tagliate a metà per lungo ciascun uovo, prelevatene i tuorli e trasferiteli in una ciotola. Con una forchetta schiacciateli sino a ridurli in purea, aggiungete l’aceto e il burro morbido, mescolate e lavorate sino ad ottenere una crema.
Sgocciolate le acciughe, tamponatele con carta da cucina, quindi sminuzzatele molto finemente a coltello. Aggiungete alla crema di uova e continuate a lavorare il composto con un cucchiaio, per renderlo uniforme e spumoso. Valutate se è necessario il sale, ma a mio avviso basta la sapidità delle alici.
Distribuite la crema di tuorli e burro negli albumi vuoti, quindi trasferite in frigorifero. Tenete presente che essendoci del burro, con il freddo la crema diventerà dura. Di conseguenza è meglio rimettere le uova a temperatura ambiente con largo anticipo, prima di servire.
Lavate la lattuga e sgocciolatela per bene, quindi tagliatela a pezzi. Mettetela nei singoli piatti, o un vassoio da portata, infine adagiatevi le uova ripiene e portate a tavola.
Seguite già le mie bacheche su Pinterest?