Verza stufata con pomodoro e olive

Verza stufata con pomodoro e olive

Verza stufata con pomodoro e olive, un contorno delizioso e un’idea per valorizzare questa verdura ricca di proprietà nutritive. Semplice da cucinare e anti spreco, perché si mangia tutto, incluse le parti meno tenere, dopo averle tagliate sottilmente. La verza stufata è una preparazione invernale che può essere servita sia calda che fredda, insieme a secondi piatti leggeri o formaggi.

Per renderla gradita anche ai bambini, aggiungo un po’ di aceto di mele e un pizzico di zucchero. Con questo sistema stempero il sapore tipico di cavoli e verza, rendendola più delicata.
Gustosissima anche il giorno dopo, può essere impiegata per condire pasta e riso, dopo averla sminuzzata a coltello. La verza stufata con pomodoro e olive piacerà a tutta la famiglia, garantito.
Con un ortaggio di dimensioni medie si ottengono 4 porzioni abbondanti di contorno.

Verza con pomodoro e olive
Che ne dite di provare le crocchette di verza e pollo?

Verza stufata con pomodoro e olive

Ingredienti per 4/6 porzioni

1 verza media (peso pulito 400 g)
500 g di pomodori pelati
4 cucchiai di olive taggiasche (o altra varietà di vostro gusto)
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
2 cucchiai d’aceto di mele
1 cucchiaino di zucchero
1 spicchio d’aglio
Un cucchiaino raso di sale
Una manciata di prezzemolo fresco

Sfogliate la verza e sciacquatela con molta cura sotto l’acqua corrente, quindi fatela sgocciolare.
Affettate le parti dure delle foglie riducendole a striscioline sottili, per uniformare i tempi di cottura. Tagliate a strisce di 2 cm anche le foglie.

In un tegame capiente versate l’olio, mettete l’aglio a fettine e lasciate dorare, poi eliminatelo. Aggiungete lo zucchero, l’aceto di mele e mescolate. Unite la verza e lasciate insaporire bene, mescolando in continuazione, dopo di che mettete anche le olive preventivamente snocciolate.

Ora tagliate i pomodori pelati a pezzetti e schiacciateli con la forchetta, unite alla verza e aggiustate di sale. Infine coprite il tegame e abbassate la fiamma, fate cuocere lentamente sino a che la verza sarà morbida. Ogni tanto controllate che non sia ristretto il sugo di cottura, eventualmente aggiungete qualche cucchiaio di acqua.

Per una cottura che lasci le foglie integre, non spappolate, calcolate approssimativamente 20 minuti. Naturalmente valutate in base allo spessore delle foglie della verza, infatti se sono molto carnose impiegano di più.
Spegnete la fiamma, lasciate riposare nel tegame coperto per 10 minuti, quindi aggiungete il prezzemolo sminuzzato e servite. La verza stufata con pomodoro e olive è ottima da servire tiepida, o appena di fredda.

Verza stufata con pomodoro e olive
QUI trovate la mia pagina Instagram