
Oggi vorrei parlare di Vico Food Box, una giovane StartUp che ha come obiettivo far sentire un po’ più a casa gli italiani che risiedono all’estero per motivi di lavoro o di studio.
Vico Food Box infatti è un e-commerce di prodotti alimentari italiani, che vengono spediti dall’Italia e consegnati a domicilio in tutta l’Europa e nel Regno Unito.
E’ nata dall’idea di quattro giovani italiani residenti ad Amsterdam che, spinti dalla nostalgia dei sapori e i profumi dell’Italia, nel 2019 hanno dato vita a questa avventura, iniziando a spedire i prodotti in Europa e Inghilterra, prevedendo anche un servizio di logistica refrigerato.
Nel 2020, come sappiamo, avviene un grande cambiamento a causa della pandemia, con cui il mondo ha dovuto confrontarsi. I quattro giovani fondatori decidono di trasferire l’intera logistica e da italiani all’estero diventano imprenditori in Italia.
Non dimenticano tuttavia la missione di partenza, motore primario di Vico Food Box.
Sanno bene quanto per un italiano all’estero il cibo, da semplice fonte di nutrimento, con i suoi profumi e sapori diventa qualcosa in grado di evocare ricordi, affetti e legami familiari.
E’ questo dunque l’obiettivo fondamentale di Vico Food Box, che a partire dai riscontri dei propri clienti ha strutturato i diversi processi dell’offerta.
Ad esempio, pensando un imballaggio ecosostenibile, un metodo soddisfacente con cui confezionare gli alimenti fragili, sino alla proposta dei prodotti locali più richiesti.
Vi espongo sinteticamente, ma spero in maniera esaustiva, ciò che rende il servizio di Vico Food Box lodevole sotto numerosi punti di vista, avendo vissuto personalmente questa esperienza.

Vico Food Box sapori d’Italia all’estero
I principali punti di forza di Vico Food Box sono quindi la varietà dell’offerta, la cura dell’imballaggio, l’attenzione all’ambiente, nonché la facilità dell’ordine e la sicurezza del pagamento.
Acquisto sicuro e semplificato
Per prima cosa ci si registra sul portale; si scelgono i prodotti e si inseriscono nel carrello, quindi si procede al pagamento, che è completamente sicuro, con un metodo a scelta tra quelli disponibili, ad esempio Carta di credito, ApplePay, Paypal e altri.
L’elaborazione dell’ordine avviene entro 2 giorni, vi è un aggiornamento costante via e-mail o Whatsapp, così come è possibile tracciare la spedizione mediante il proprio account.
La spedizione è gratuita in tutta Europa con un acquisto minimo di 70€
Se desiderate cogliere un’opportunità e risparmiare ulteriormente sul primo ordine, condivido con voi un codice sconto del valore di €3.50 su una spesa minima di 40€. Il codice è paneevico3
Varietà dell’offerta
Ovvero disponibilità di prodotti alimentari sia freschi che confezionati.
Accanto a pasta, biscotti, dolciumi e bevande dei marchi più diffusi in Italia, è prevista un’ampia gamma di latticini, salumi e ortaggi freschi, tipici locali anche a marchio Dop, difficilmente reperibili all’estero.
Avete presente quella provola meravigliosa che si mangia a casa della nonna, quella nduja che solo nel proprio borgo fanno così bene, o quel gustoso sughetto di pomodorini fatto dalla mamma?
Non è semplice trovarli quando si vive all’estero per motivi di lavoro o di studio. Lo dico anche per esperienza, pur con la dovuta curiosità di immergersi nella cultura del Paese in cui si viene accolti, dopo un po’ sopraggiunge la nostalgia di casa e delle cose semplici della propria tavola.
Preparare un piatto come se si fosse in famiglia, offrire agli amici o colleghi un assaggio della propria terra, sono esperienze che gratificano e rendono più confortevole la permanenza lontano da casa.
In tal senso Vico Food Box ha pensato anche ai prodotti per la cura della casa e della persona, come detersivi e detergenti.
Imballaggi sicuri ed ecosostenibili
La cosa che mi ha davvero sorpreso è la cura con cui viene effettuato l’imballaggio. Tutti i prodotti sono “avvolti” o protetti da strati di cartone riciclato, si nota subito l’assenza totale di plastica, polistirolo e buste bollate che purtroppo vengono utilizzate nella maggior parte delle spedizioni. Beh, con Vico Food Box niente di tutto ciò.
Per essere più chiari, la mia box conteneva prodotti fragili come pasta e biscotti, il cui packaging di produzione consisteva in semplice carta o cellophane. Per evitare che si rompessero durante il trasporto, le confezioni erano racchiuse tra vari strati di cartone e sono arrivate perfettamente integre.
Lo stesso dicasi di una meravigliosa cassettina di pomodorini del Piennolo, originariamente disposti a grappolo su un letto di paglia e in una cassetta di legno.
Questa cassettina è stata sapientemente “incastrata” in una confezione di cartone che ha impedito la mobilità dell’ortaggio, permettendo che arrivasse a destinazione perfettamente integro.
Ma in cosa consiste esattamente l’imballaggio in cartone? In un prodotto creato appositamente per il trasporto? No, affatto. Questi rotoli e strati di cartone non sono altro che scatoloni di prodotti come pasta e biscotti, smontati, piegati o tagliati, e trasformati in imballaggio.
Ecco, è la prima volta che mi capita di ricevere un pacco così confezionato e lo trovo ammirevole, non solo per la cura e l’attenzione per il prodotto che riceverà il cliente, ma anche per il grande contributo e impegno nel rispetto dell’ambiente.
Mi sembra che i motivi per scegliere di sperimentare un acquisto con quest’azienda siano davvero tanti e soprattutto fa piacere e riempie di orgoglio constatare quanto in Italia ci siano giovani con voglia, curiosità e talento nel fare impresa al passo con i tempi.
Articolo sponsorizzato