Zeppole dolci

Zeppole dolci

Le zeppole dolci sono delle frittelle diffuse in tutte le regioni d’Italia, conosciute con nomi diversi e preparate con ingredienti differenti a seconda della località. In alcune regioni si trovano prevalentemente per carnevale, in altri luoghi si fanno in ogni periodo dell’’anno.
La ricetta che vi propongo è essenziale, l’ho semplificata nel tempo e voluta tale perché fossero leggere e si potessero farcire a piacere, o mangiare cosi come sono, con un po di zucchero.
Semplici, ma golose, adatte per la colazione e la merenda, ottima soluzione come dolce finger food, preparatene un bel vassoio con farciture assortite, spariranno in un secondo.
Zeppole dolci

Zeppole dolci

Ingredienti per circa 40 zeppole

250 gr farina 00
60 ml di latte tiepido (non caldo)
50 gr di burro morbido
15 gr lievito di birra
1 uovo intero grande
1 tuorlo di uovo grande
2 cucchiai zucchero semolato
1 bustina di vanillina
1/2 bicchierino di limoncello
Olio di semi per friggere
Zucchero per guarnire
Creme e confetture per la farcitura

Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido.
In una ciotola, o nel cestello della planetaria, setacciare la farina, unire lo zucchero, la vanillina  e il latte con il lievito, lavorare un po per produrre uno sfarinato.
Sbattere l’uovo con il tuorlo fino a quando la chiara sarà sciolta, incorporare alla farina ed unire anche il burro morbido, impastare per circa 10 minuti.
Aggiungere il limoncello e riprendere a lavorare il composto, fino a quando sarà liscio ed omogeneo.
Formare una palla con l’impasto e metterla dentro una ciotola unta di burro, coprire con pellicola, tenere il contenitore in luogo caldo (forno spento con lucetta accesa, o dispensa) per circa 20 minuti, o comunque fino al raddoppio dell’impasto.
IMG_2413
Quando la pasta sarà cresciuta al punto giusto, trasferirla sulla spianatoia o altro piano di lavoro, ricavarne tanti pezzetti poco più grandi di una noce e formare delle palline, senza schioacciare troppo la pasta, posarle  su carta forno, o altro piano antiaderente, coprire con pellicola e con un panno e attendere la seconda lievitazione, che dovrà impiegare circa 30/40 minuti, dipende molto dalla temperatura che c’è in casa.
La cosa importante è non avere fretta e attendere che le palline siano raddoppiate.
Scaldare abbondante olio in un tegame non troppo basso, fare la prova dello stecchino, quando sfrigola, l’olio è pronto.
Tuffarvi le zeppoline e farle dorare in modo uniforme, scolarle e posarle su carta assorbente da cucina.
IMG_2427
Farcire le zeppole dolci con creme e confetture a piacere, spolverizzare di zucchero a velo a servire.
OKIMG_2465
Se ti piacciono le mie ricette, seguimi anche sulla mia pagina Facebook