Zucca alla parmigiana

Zucca alla parmigiana

La Zucca alla parmigiana è una preparazione che può essere proposta come piatto unico, o come contorno un po’ sostanzioso.
Per la ricetta mi sono ispirata ai classici tortini di verdure a strati cotti in forno e gratinati. Naturalmente non ha niente a che vedere con la parmigiana di melanzane, che prevede frittura e un procedimento completamente diverso.

In questo sformato ho utilizzato della semplice zucca a fette, a crudo, mozzarella sbriciolata e pochissimo condimento. Ovvero olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Non ho messo erbe, più che altro per dimenticanza, ma volendo si possono introdurre per dare un tocco di sapore in più. Trovo adatto il basilico, del timo, della maggiorana, o altre varietà di vostro gusto.
Parmigiana di zucca

Forse ti può interessare provare anche il tortino di zucchine,  o di rape , o altre ricette con la zucca

Zucca alla parmigiana

Ingredienti per 4 porzioni

400 g di zucca pulita
150 g di mozzarella
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
Occorrente: una pirofila (o teglia) da cm 22×14 circa

(Ti va di sostenere la mia pagina Facebook con un like? Grazie)

Pulite la zucca da tutti gli scarti, quindi pesatene 400 grammi e affettatela ad uno spessore di ½ cm circa. Preparate anche la mozzarella, sbriciolandola con le dita.
Spennellate una pirofila con un velo di olio e disponetevi uno strato di fette di zucca.
Mettete un pizzico di sale e pepe, un filo d’olio, dopo di che distribuite in superficie parte della mozzarella. Fate un altro strato di fette di zucca, olio, sale e pepe e ancora mozzarella.
Considerando le dosi degli ingredienti e le dimensioni della pirofila, dovreste riuscire a fare 3 strati di zucca e 2 di mozzarella.
Terminate con il solito pizzico di sale e pepe e ancora poco olio sull’ultimo strato, quindi completate spolverizzando il parmigiano.

Trasferite la pirofila in forno e cuocete ad una temperatura di 180° per circa 20 minuti. Comunque sino a quando la zucca sarà morbida e si sarà ristretto il liquido rilasciato.
Naturalmente dovrete valutate i tempi e la temperatura anche in base alle caratteristiche del vostro forno. Sfornate la zucca alla parmigiana, fate riposare per 5 minuti, poi si può servire.
Zucca alla parmigiana