
Zucchine grigliate – Due ricette in una. Le zucchine grigliate sono uno dei piatti più semplici e in voga nei mesi estivi. Tanti sono i modi con cui si possono impiegare in cucina. Dal comune antipasto, al condimento per la pasta in bianco. A volte, però, c’è troppa differenza tra le parti più tenere interne, e la parte più esterna con la buccia, come consistenza e sapore.
E allora per far contenti tutti, la cosa migliore è grigliare le zucchine, o arrostirle, e fare due ricette in una.
Vi propongo questa soluzione. Le parti meno tenere si possono far marinare per diverse ore, così si ammorbidiranno. E diventeranno anche più buone grazie alle erbe e al condimento. Con le parti più tenere e interne si possono fare dei mini tramezzini farciti con formaggio e bresaola, o altro salume.
Il risultato sarà uno sfizioso antipasto in 2 versioni, da proporre anche come fresco e saporito contorno.
Zucchine grigliate – Due ricette in una
Ingredienti per 4 porzioni circa
4 zucchine verdi grandi
150 gr bresaola (o altri salumi)
150 gr provola dolce
Olio extravergine di oliva
Peperoncino frantumato
1 mazzetto di basilico
Erbe aromatiche (io timo, origano, salvia)
Sale q.b.
Lavare e asciugare le zucchine, quindi eliminare le parti terminali. Tagliarle in due pezzi, in orizzontale, poi dividere ciascun pezzo in 6 fette sottili (non più di ½ cm), compresa la parte esterna con più buccia.
Scaldare una piastra di ghisa, disporvi le fette di zucchina e farle arrostire da entrambi i lati. In alternativa si possono mettere in forno, sulla leccarda foderata di carta forno, o secondo le vostre abitudini.
Dopo avere cotto tutte le zucchine, dividerle in due parti: le fettine con sola polpa e le fettine con la buccia.
Prendere queste ultime e tagliarle in listarelle. Versare un filo d’olio, 1 cucchiaio di aceto e 1 pizzico di sale sul fondo di una ciotola. Disporvi le zucchine a listarelle, condirle ancora con olio, aceto, sale, peperoncino frantumato, le erbe miste e qualche foglia di basilico. Coprire con pellicola e trasferire in frigo per circa 6/8 ore. Ogni tanto mescolare per distribuire il condimento.
Nel frattempo prendere le altre fettine di zucchina, quelle con sola polpa, e procedere con l’altra ricetta.
Tagliare il formaggio in fettine sottili, tagliare anche le fette di bresaola in 2, creare quindi dei piccoli tramezzini con due fettine di zucchina, 1 fettina di formaggio e 1 fettina di bresaola
Completare con una foglia di basilico e infilzare con mezzo stecchino per tenere tutto unito.
Al momento di servire, condire i tramezzini di zucchine grigliate con un filo d’olio extravergine.