Zucchine sott’olio

Zucchine sott'olio

Zucchine sott’olio con aromi (pepe nero in grani, foglie di alloro) e olio extravergine di oliva. Una gustosa conserva da preparare in questi mesi, per portare un tocco di estate nella tavola delle fredde giornate invernali. Deliziose come antipasto, sulle bruschette, le zucchine sott’olio sono perfette come contorno e adatte come insoliti e mangerecci regalini.

Sono semplici da preparare, ma naturalmente è importante osservare alcune norme, per scongiurare il rischio contaminazioni. Gli utensili devono essere pulitissimi, i vasetti sanificati tramite bollitura, o con altro metodo. Il prodotto da conservare è bene sia freschissimo e senza parti rovinate.
Ovviamente bisogna porre attenzione anche agli strofinacci da utilizzare per l’asciugatura. E’ preferibile che non siano trattati con ammorbidente, perché lascia residui.
Zucchine sottolio
Provate altre ricette con le zucchine

Zucchine sott’olio

Ingredienti per 3 vasetti da 270 ml
1 kg di zucchine chiare
600 ml di olio extravergine di oliva
300 ml di aceto di vino bianco (acidità min. 7%)
500 ml di acqua
Sale grosso
2 cucchiai di pepe in grani
Una manciata di foglie di alloro essiccato
2 spicchi d’aglio

Preparate i vasetti e i relativi coperchi lavandoli con acqua e sapone. Posateli dentro un tegame, ricoprite di acqua fredda, portatela a bollore e da questo momento calcolate 20 minuti. Trascorsi i quali, spegnete il gas, fate freddare l’acqua, tirate fuori i barattoli e i tappi e fateli asciugare bene.

Intanto lavate le zucchine, asciugatele ed eliminate le parti terminali. Quindi tagliatele a tocchi o (in base alla grandezza) a fette spesse 1 cm e mezzo.
Disponetele in un colapasta a strati, con qualche grano di sale, quindi coprite con un piatto su cui appoggerete un peso. Mettete il colapasta su una ciotola, per raccogliere il liquido delle zucchine, riponete in frigorifero e lasciatele riposare per 4 ore.

Trascorso questo tempo, sciacquate le zucchine con acqua fredda, poi tamponatele con un canovaccio pulito.
In un tegame versate l’acqua, l’aceto, 1 cucchiaino di sale e l’aglio pelato. Portate a bollore, poi tuffatevi le zucchine e scottatele per 2, massimo 3 minuti, dopo di che scolatele velocemente. Lasciatele freddare e sgocciolare in un colapasta, quindi posatele su un canovaccio pulito e asciutto perché assorba il liquido in eccesso.

Trasferimento delle zucchine nei vasetti

Versate un dito d’olio in ciascun vasetto, distribuitevi anche qualche grano di pepe e una foglia di alloro. Aggiungete qualche fetta di zucchina, mettete altro olio, pepe, alloro. Nel frattempo, premete con una posata e aggiungete altre zucchine e aromi. Procedete in questo modo, alternando gli ingredienti sino a che avrete riempito i vasetti, rimanendo a 2 cm dall’orlo. Terminate versando olio sufficiente a ricoprire bene le zucchine, superandole di 1 cm.
Mettete i tappi e avvitate bene, riponete i vasetti con le zucchine sott’olio in luogo fresco e buio. Attendete almeno 1 mese, prima di consumarle.
Zucchine sott'olio
Seguite già la mia pagina Facebook?