Zucchine trombetta panate

Zucchine trombetta panate

Oggi prepariamo le Zucchine trombetta panate, un’alternativa alla cottura in umido, o in insalata, di questo ottimo ortaggio. La consistenza di questa varietà di zucchina rimane asciutta, quindi si adatta perfettamente a questo genere di preparazione. Non serve nemmeno la precottura, basterà tagliarle abbastanza sottili e procedere con la panatura, proprio come se fosse carne.
E la cosa sorprendente è che dopo il passaggio in forno la zucchina diventa morbida, quasi cremosa, ma non perde liquido, quindi l’involucro rimane intatto.

Ogni tanto può essere proposta come alternativa vegetariana alla carne, giusto per variare, nonostante non abbia gli stessi principi nutritivi. Ma è perfetta come contorno un po’ sostanzioso, come sfizioso antipasto, insieme ad altre verdure grigliate, fritte o pastellate. Sicuramente risulteranno più gradite ai bambini, che di fronte alle cose croccantine, guarda caso, non fanno mai capricci. Per cucinare le zucchine trombetta panate, non occorre friggere, si passano in forno e quindi risultano più leggere. Insomma, che aspettate a provarle?
Cotoletta di zucchine trombetta
Provatele anche in umido

Zucchine trombetta panate

Ingredienti per 4 persone

1 zucchina trombetta da circa 800 g
3 uova medie
Farina bianca
Pangrattato
Olio extravergine di oliva
Sale

Panatura ortaggi

Lavate con cura la zucchina trombetta, eventualmente spazzolando delicatamente la superficie. Asciugatela e dividetela a tocchi lunghi circa 10 cm, quindi tagliate ciascun pezzo ricavandone delle fette da ½ cm.
Preparate gli ingredienti per la panatura. Mettete qualche cucchiaio di farina in una ciotola, il pangrattato in un’altra ciotola e quindi sgusciate e battete le uova in un altro contenitore.

Infarinate bene le fette di zucchina trombetta e mettete da parte. Poi passatele prima nell’uovo e sgocciolate l’eccesso, quindi nel pangrattato per creare una panatura uniforme da tutti i lati.
Panatura ortaggi
Mettete un foglio di carta da forno in una placca capiente, spennellatelo con olio e posatevi le cotolette di zucchina. Versate in superficie un filo d’olio e cuocetele per circa 15 minuti nel forno preriscaldato a 200°. A metà cottura giratele. Se notate che è asciutto, unite dell’olio sull’altro lato, fate cuocere bene e dorare da entrambe le parti. Sfornate le zucchine trombetta panate e servite subito.
Zucchine trombetta panate
Seguitemi su Instagram