Zuppa di ceci e piselli

Zuppa di ceci e piselli

Se anche voi amate le zuppe e le servite anche in estate, vi consiglio di provare una semplicissima Zuppa di ceci e piselli, con verdurine e odori, perché è squisita anche fredda, o appena si intiepidisce. Per chi non consuma molta carne ed è alla continua ricerca di alternative da servire a cena, è l’ideale, si può alternare a insalate fredde, formaggi, e uova. L’ho preparata con ceci secchi e piselli freschi, che mi sono dilettata a sgranare con l’aiuto di mio figlio. Invano ho cercato di convincerlo ad assaggiarli crudi, perchè sono buonissimi, da bambina li mangiavo a manciate, mentre aiutavo mia madre a pulirli per le zuppe o una squisita frittata che ci preparava spesso in estate. Ma quelli erano piselli dell’orto e per questo ancora più buoni, con la dolcezza della frutta matura. Tornando alla nostra zuppa, se avete dei buoni ceci già cotti, sotto vetro, seguite la seconda parte del procedimento. E se invece la preparate in inverno, si possono utilizzare dei piselli surgelati.
Minestra con ceci e piselli

Zuppa di ceci e piselli

Ingredienti per 4 persone
150 g di ceci secchi
150 g di piselli freschi
150 g di patate (peso senza scarti)
150 g di carote (peso senza scarti)
1 bicchiere di salsa di pomodoro (o 1 lattina di polpa a pezzi)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 foglie di alloro
1 scalogno (o 1 piccola cipolla)
Sale q.b
Peperoncino in polvere (facoltativo)

Sciacquate i ceci e metteteli a bagno in abbondante acqua fredda per circa 8 ore. Dopo di che scolateli, trasferiteli in una pentola con altra acqua fredda e fateli cuocere per circa 1 ora. Dovranno essere cotti, ma ancora al dente. In alternativa usate la pentola a pressione.
Nel frattempo sgranate i piselli e sciacquateli. Pelate le patate, lavatele e tagliatele a cubetti, pulite anche le carote e tagliatele a pezzi.
Ingredienti zuppa di ceci
Quando i ceci saranno pronti, scolateli.
In un tegame capiente fate scaldare l’olio, unite lo scalogno e fate dorare, unite tutti gli ortaggi e fate insaporire per circa 5 minuti.
Unite il pomodoro, l’alloro, fate insaporire ancora, poi ricoprite le verdure d’acqua, coprite il tegame con coperchio (lasciate uno spiffero) e fate cuocere finchè i ceci e le altre verdure saranno morbidi.
Cottura zuppa di piselli
Ogni tanto mescolate e controllate che il liquido di cottura non sia completamente ristretto, eventualmente aggiungete qualche tazzina d’acqua.
A metà cottura correggete di sale. Quando le verdure sono morbide, spegnete, coprite bene il tegame per 5 minuti, poi scoprite, fate freddare secondo i vostri gusti.
Servite la zuppa di ceci e piselli con un pizzico di peperoncino in polvere.
Zuppa di ceci e piselli