
Zuppa fredda di cetrioli, ovvero una minestra in versione estiva, con la verdura cruda e senza alcun tipo di cottura. Questa deliziosa crema vegetariana si prepara in un attimo e si serve come primo piatto. E’ una variante del gazpacho, minestra fredda di verdure, tipica della cucina spagnola. Ma in questa ricetta non c’è pomodoro, Per tanti anni è stato uno dei miei piatti più cucinati in estate, insieme alla panzanella.
Quest’anno ho provato a proporla a mio marito, che non va matto per i cetrioli. Eppure, l’ha gradita molto per la sua freschezza e leggerezza. La zuppa fredda di cetrioli può essere servita per il pranzo, ma anche a cena, perché è delicata e non appesantisce. Rinfrescante e rigenerante, è un vero toccasana dopo una giornata di caldo soffocante. Si può personalizzare con le erbe preferite e di cui si dispone in casa. A mio avviso ci sta bene anche il basilico, la maggiorana, oppure timo e finocchietto selvatico. Provate a farla, è veramente facile e sfiziosa.
Forse vi può interessare la minestra di borlotti freschi
Zuppa fredda di cetrioli
Ingredienti per 4 porzioni
800 g di cetrioli
250 g di yogurt
1 cipolla piccola
1 ciuffo di prezzemolo
4 foglie di menta
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
½ cucchiaino di sale
1 spruzzata di pepe
Lavate, asciugate e pelate i cetrioli, quindi tagliateli a cubetti, affettate anche la cipolla e mettete entrambi nel tritatutto. Passateli finemente, dovrete ottenere una crema. Dopo di che aggiungete il prezzemolo e la menta spezzettati, lo yogurt, il sale, il pepe e frullate ancora. Quando la crema sarà vellutata ed omogenea, mettetela in frigorifero per una quindicina di minuti, o comunque sino al momento di servire.
Distribuitela nelle scodelle e versate in superficie 1 cucchiaio d’olio per ogni porzione, quindi guarnite con prezzemolo o menta.
Se avete bisogno di prepararla in anticipo, la zuppa fredda di cetrioli è deliziosa anche il giorno dopo.
Seguitemi su Instagram