Zuppa fredda di legumi con feta e salamino piccante

Zuppa fredda di legumi con feta e salamino piccante

con feta greca e salamino piccante
Se adorate le zuppe, dovete provare la Zuppa fredda di legumi con feta e salamino piccante. Una variante primaverile (o estiva) del celebre primo piatto invernale. Il comfort food per eccellenza, nelle giornate fredde e grigie.
Ma anche nei mesi caldi la zuppa può rappresentare una pietanza rigenerante, dopo una giornata trascorsa fuori casa. Si può alleggerire con sapori e profumi che ben si adattano a temperature più miti. Come in questa ricetta, dove si sposa con le erbe dell’orto, il gusto fresco della feta e la sfiziosità del salamino piccante.
E come ogni zuppa che si rispetti, può essere servita con del pane: cialde sottili, come il pane azzimo, o il carasau.

Questa è la terza ricetta che elaboro in collaborazione con l’azienda Michelotti&Zei. Sono sempre più entusiasta di avere avuto l’opportunità di conoscere questi prodotti. Dopo il riso e il farro, anche la zuppa gustosa è stata una piacevole sorpresa. Contiene 5 qualità di fagioli, lenticchie decorticate rosse e gialle, fave decorticate, da produttori selezionati con attenzione.
Potete trovare questa e tante altre idee nel sito ufficiale dell’azienda Michelotti&Zei.
Zuppa fredda di legumi con feta e salamino piccante

Zuppa fredda di legumi con feta e salamino piccante

Ingredienti per 4 persone

500 g di zuppa gustosa Michelotti&Zei
100 g di salamino piccante
100 g di feta greca
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 costa di sedano
1 scalogno
2 foglie di salvia
1 carota media
1 rametto di rosmarino
2 rametti di timo
Sale q.b.
Cialde di pane, per servire

Preparate tutti gli ingredienti: lavate e scolate il sedano e la carota, pelate quest’ultima, tagliate entrambi a cubetti.
Tagliate a tocchetti il salamino, dopo aver eliminato la pelle, quindi spezzettate anche la feta greca.
Portate a bollore 1,5 lt di acqua con 1 cucchiaino raso di sale, poi coprite il tegame con coperchio e tenete al caldo.

In una pentola di terracotta, o un altro tegame dal fondo spesso, fate dorare lo scalogno tritato nell’olio caldo. Aggiungete gli altri odori: il rosmarino, la salvia e il timo, fate insaporire per alcuni minuti, tenendo la fiamma bassa. Mettete 1/3 del salamino piccante e lasciate rosolare anch’esso.
Ricetta Zuppa fredda di legumi con feta e salamino piccante

Ora aggiungete la zuppa gustosa e mescolate. Versate un po’ dell’acqua calda e ricoprite la zuppa, fate cuocere a fiamma dolce per circa 1 ora. Ogni tanto mescolate e abbiate cura di aggiungere altra acqua calda, non appena si restringe il liquido.
Zuppa fredda con legumi con feta e salamino piccante

Controllate che la cottura dei fagioli sia al punto giusto, devono essere morbidi, ma non sfatti. Quindi spegnete la fiamma e lasciate freddare completamente.
Poco prima di servire, aggiungete il salamino piccante rimasto, la feta a tocchetti, mescolate e servite con cialde di pane azzimo o pane carasau.

La Zuppa fredda di legumi con feta e salamino piccante può essere preparata anche con un po’ di anticipo.