
Preparare questa zuppa di orzo e fagioli borlotti è veramente semplice e in una giornata autunnale è l’ideale, portiamo in tavola un piatto nutriente, completo, saporito. E se utilizziamo un orzo perlato di qualità, abbrevieremo anche i tempi di cottura e saremo in grado di cucinarlo senza doverci organizzare con troppo anticipo.
Io ho utilizzato i fagioli borlotti freschi, ma potete utilizzare anche quelli secchi, dopo averli ammollati e bolliti a sufficienza. Cambiano solo i tempi di preparazione.
Zuppa d’orzo e fagioli borlotti
Ingredienti per 4 persone:
200 gr fagioli borlotti freschi (peso senza scarti)
150 gr orzo perlato
1/2 litro brodo vegetale
1 mestolo salsa rustica di pomodoro (o pezzettoni)
40 gr pancetta a cubetti
2 cucchiai di olio evo (extravergine di oliva)
1 scalogno (o cipolla piccola)
1 rametto di rosmarino
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino fresco
Sale q.b.
In una pentola mettere i fagioli, lo scalogno, la salsa di pomodoro, il sale, acqua quanto basta a ricoprire abbondantemente i fagioli, far bollire a fiamma dolce per circa 30 minuti, quindi valutare la cottura, che dovrà essere a buon punto, ma non terminata.
Scolare i fagioli e metterli da parte con lo scalogno, tenere da parte anche il brodo di cottura rimasto.
In una casseruola di coccio scaldare l’olio, unire lo spicchio d’aglio, il peperoncino intero, il rosmarino, far insaporire, eliminare l’aglio, unire lo scalogno cotto e attendere che si disfi, unire quindi la pancetta a cubetti e fa rosolare leggermente.
A questo punto aggiungere l’orzo, i fagioli borlotti e ripassare per un paio di minuti, unire anche il brodo di cottura dei fagioli e coprire.
Ogni tanto verificare che la zuppa non si sia asciugata ed aggiungere un mestolo di brodo vegetale, fino a quando l’orzo e i fagioli non saranno cotti. Impiegheranno circa 15/20 minuti.
Trascorso questo tempo, valutare la cottura e la quantità di liquido secondo gusto, eventualmente aggiungere un mestolino di brodo.
Spegnere la fiamma, eliminare il peperoncino, il rametto del rosmarino, coprire e lasciar riposare 2 minuti, quindi servire la zuppa calda con crostini di pane.